Imago Cosmi: Visioni del Cosmo e Storia delle Macchine Astronomiche

Author:   Daniele L. R. Marini
Publisher:   Springer International Publishing AG
Edition:   2025 ed.
ISBN:  

9783031618079


Pages:   451
Publication Date:   14 December 2024
Format:   Paperback
Availability:   Manufactured on demand   Availability explained
We will order this item for you from a manufactured on demand supplier.

Our Price $87.09 Quantity:  
Add to Cart

Share |

Imago Cosmi: Visioni del Cosmo e Storia delle Macchine Astronomiche


Add your own review!

Overview

Full Product Details

Author:   Daniele L. R. Marini
Publisher:   Springer International Publishing AG
Imprint:   Springer International Publishing AG
Edition:   2025 ed.
ISBN:  

9783031618079


ISBN 10:   3031618076
Pages:   451
Publication Date:   14 December 2024
Audience:   Professional and scholarly ,  Professional & Vocational
Format:   Paperback
Publisher's Status:   Active
Availability:   Manufactured on demand   Availability explained
We will order this item for you from a manufactured on demand supplier.

Table of Contents

Reviews

Author Information

Daniele L.R. Marini si è laureato in Fisica nel 1972, dal 2014 è in congedo dall’Università degli Studi di Milano. Ha contribuito alla nascita Dipartimento di Informatica “Giovanni degli Antoni” dove ha insegnato e condotto ricerca. È stato anche professore di Informatica al Politecnico di Milano contribuendo alla nascita della laurea in Disegno Industriale. I principali temi di ricerca e insegnamento, anche pionieristico, si sono svolti nel campo della eidomatica (computer graphics e digital imaging). Nel 1980 fondò una start-up per lo sviluppo di sistemi di animazione a computer, Eidos S.p.A., che ha diretto fino al 1989. Si è impegnato nella divulgazione e applicazione delle tecniche informatiche, partecipando alla progettazione nel 1995 del primo sito web del Teatro alla Scala di Milano. Nel 1998 è stato consulente del Museo della Scienza e della Tecnica di Milano. Dal 1997 al 2000 è stato consulente della Triennale di Milano. Nel 2016 ha sviluppato un approccio innovativo al rendering di fotografie astronomiche, pubblicando svariati articoli. Tra il 2020 e il 2021 ha costruito un planetario meccanico, ricevendo un riconoscimento da Orologiko, il forum Italiano degli esperti di orologeria. Ha pubblicato più di 200 lavori scientifici e comunicazioni a conferenze nazionali e internazionali, tra cui diversi libri divulgativi e didattici: Marini D., Corso di Eidomatica: Introduzione alla Computer Graphics in BASIC, Fratelli Fabbri Editore, Milano, (1985), Ferrario M., Marini D., Computer e Immagini, Ghedini Editore, Milano, (1988), Marini D., Bertolo M., Rizzi A., Comunicazione visiva digitale: fondamenti di Eidomatica, Addison Wesley, Milano, (2001), e il lavoro di ricerca Rasheed S., Marini D, Rizzi A. Recognition of Colors in EEG: Planning Towards Brain-Computer Interface Applications, LAP Lambert Academic Publishing, Germany (2012). Recentemente ha pubblicato: Marini, D.L.R. La Prima Macchina Astronomica: Antikythera. LaVoce di Hora, (2022); Marini D.L.R. The Planetary machine designed by Johannes Kepler, Quaderni di Storia della Fisica, 29, 2023; Marini D.L.R. Imago Cosmi: The Vision of the Cosmos and the History of Astronomical Machines. Springer, 2023. L’autore è membro permanente della associazione IEEE, Fellow di IS&T, è stato membro della ACM, è membro della British Horological Society, della Scientific Instruments Society e Scientific Instruments Commission.

Tab Content 6

Author Website:  

Customer Reviews

Recent Reviews

No review item found!

Add your own review!

Countries Available

All regions
Latest Reading Guide

RGJUNE2025

 

Shopping Cart
Your cart is empty
Shopping cart
Mailing List