|
![]() |
|||
|
||||
OverviewQuesto libro è il frutto di una lunga esperienza diretta e professionale, lato educativo relazionale, di un istruttore cinofilo che opera su recuperi comportamentali, riferito alla razza del Bracco di Weimar ""domestico"", ossia del cane che vive a stretto contatto con la famiglia umana. Allo scopo di fornire strumenti utili ad interpretare i problemi comunicativi, i vizi di forma, le dinamiche famigliari e non, le fasi evolutive, il profilo caratteriale, la capacità di adattamento all'ambiente oltre alle complesse situazioni ""sociali"" (cani e persone) in cui viene a trovarsi. Vengono evidenziati e valutati i disagi evidenti, le emozioni, le motivazioni più rilevanti e trascurate che si celano dietro i comportamenti che descrivono l'etogramma di questo cane. Si apportano contenuti, di facile comprensione, che siano utili ad una autentica e profonda conoscenza del Weimaraner, finalmente libera da pregiudizi e banali etichette socio-culturali. L'obiettivo è il facilitare un corretto inserimento per una reciproca e soddisfacente convivenza nel gruppo ""famigliare misto"" (uomo-cane), favorendo il più possibile una matura e responsabile consapevolezza di adozione. Il tutto operando con un approccio che sia il più etico possibile, nel pieno rispetto dell'altrui diversità e sensibilità animale. Full Product DetailsAuthor: Giancarlo SpadaciniPublisher: Independently Published Imprint: Independently Published Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 1.20cm , Length: 22.90cm Weight: 0.340kg ISBN: 9798872555056Pages: 180 Publication Date: 12 February 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: In Print ![]() This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |