|
![]() |
|||
|
||||
OverviewLa storia dell'arte conosce relativamente pochi pittori che, oltre a praticare il mestiere di creare disegni, dipinti e affreschi, si sono preoccupati di parlare e soprattutto di scrivere di loro, delle loro opere, della loro tecnica, di se stessi e dei loro contemporanei o, in generale, della loro ""filosofia dell'arte"". Tra i più illustri ci sono Leonardo da Vinci e Delacroix, ma anche alcuni ""moderni"", come Maurice Denis e Paul Signac. Anche Vasarely appartiene al gruppo di artisti che, per tutta la vita, hanno avuto il ""desiderio di scrivere"". La sua preoccupazione per il linguaggio, per non dire la lessicografia, accompagnò la sua attività artistica fin dal suo arrivo a Parigi nel 1930. Da iconoclasta, ha modificato la comprensione semantica di parole ""banali"" come creare, creatore o creazione, per non parlare di espressioni come alphabet plastique, cité polychrome, folklore planétaire o unité plastique. Queste - sebbene includano parole che, separatamente, non hanno nulla di nuovo in termini di significanti - saranno riempite nel suo uso con significati mai visti prima. Full Product DetailsAuthor: Árpád VíghPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.50cm , Length: 22.90cm Weight: 0.122kg ISBN: 9786208123277ISBN 10: 6208123275 Pages: 76 Publication Date: 25 September 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |