Il sito della Rocca di Oratino: dieci anni di ricerche: Un’area funzionale all’aperto nell’età del Bronzo

Author:   Valentina Copat (Museum Curator, Musei Capitolini - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali)
Publisher:   Archaeopress
ISBN:  

9781803272955


Pages:   368
Publication Date:   24 November 2022
Format:   Paperback
Availability:   In Print   Availability explained
This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us.

Our Price $150.08 Quantity:  
Add to Cart

Share |

Il sito della Rocca di Oratino: dieci anni di ricerche: Un’area funzionale all’aperto nell’età del Bronzo


Add your own review!

Overview

Il sito della Rocca di Oratino: dieci anni di ricerche presenta i risultati delle ricerche condotte a partire dal 2005 nel sito dell’età del Bronzo di Oratino – La Rocca (Campobasso), posto sull’alta valle del fiume Biferno, in posizione strategica lungo un’importante via di penetrazione che dalla costa adriatica permette di risalire verso le zone interne verso il massiccio del Matese, ai piedi di un alto sperone roccioso che caratterizza ancora oggi il paesaggio. Con questo volume vengono presentati i dati relativi agli ultimi livelli di frequentazione dell’insediamento, da porsi in un momento avanzato del Subappenninico (XII sec. a.C.). Questi sono caratterizzati dalla presenza di una serie di piastre di cottura e focolari, legati ad attività connesse con l’uso del fuoco, orientate alla preparazione e al consumo degli alimenti. Sono inclusi gli studi sulle diverse categorie di manufatti rinvenuti, tra cui le ceramiche, i concotti e i manufatti in litica scheggiata, oltre ai resti bioarcheologici, in particolare paelobotanici, che possono oggi confluire in una ricerca multidisciplinare. L’analisi integrata dei dati a disposizione (dati di scavo, studio funzionale delle ceramiche, determinazione dei resti bioarcheologici e distribuzione spaziale di questi e di altri manufatti) permette di formulare alcune ipotesi legate al funzionamento delle strutture di fuoco e alla gestione dello spazio, in un’area aperta posta in una zona marginale del sito.

Full Product Details

Author:   Valentina Copat (Museum Curator, Musei Capitolini - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali)
Publisher:   Archaeopress
Imprint:   Archaeopress Archaeology
Weight:   1.334kg
ISBN:  

9781803272955


ISBN 10:   1803272953
Pages:   368
Publication Date:   24 November 2022
Audience:   Professional and scholarly ,  Professional & Vocational
Format:   Paperback
Publisher's Status:   Active
Availability:   In Print   Availability explained
This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us.
Language:   Italian

Table of Contents

Premessa ; Il sito dell’età del Bronzo di Oratino – La Rocca: dieci anni di ricerche – Valentina Copat ; La ceramica dai livelli subappenninici della fase III e quella residuale in livelli successivi dal sito di Oratino - La Rocca: aspetti stilistici della produzione – Valentina Copat, Michela Danesi ; Livelli di uso e di abbandono delle strutture di combustione: distribuzione degli elementi stilistici delle ceramiche nella sequenza stratigrafica del sito di Oratino – La Rocca e confronti con altre situazioni – Valentina Copat ; Analisi funzionale delle forme ceramiche dal sito di Oratino – La Rocca: caratteristiche complessive e individuazione di attività in posto – Valentina Copat ; Catalogo delle ceramiche ; Manufatti in osso, metallo, ambra e pasta vitrea dal sito di Oratino – La Rocca: una breve nota – Valentina Copat ; Alcuni manufatti in pietra scheggiata dall’insediamento dell’età del Bronzo di Oratino – La Rocca: pochi ma buoni? – Vittorio Mironti ; Impasti argillosi non vascolari provenienti dal sito di Oratino - La Rocca – Cosimo D’Oronzo, Vittorio Mironti ; Analisi petrografica dei materiali argillosi non vascolari dal sito di Oratino-La Rocca – Vanessa Forte, Laura Medeghini ; Oratino-La Rocca: il paleoambiente e le strategie di approvvigionamento del combustibile – Cosimo D’Oronzo ; La sussistenza nel Molise durante il secondo millennio a.C.: il contributo della carpologia – Cosimo D’Oronzo ; L’uso dello spazio nell’insediamento subappenninico di Oratino – La Rocca. Una prospettiva integrata multidisciplinare – Valentina Copat ; Riferimenti bibliografici

Reviews

Author Information

Valentina Copat si occupa di preistoria mediterranea, con particolare riferimento all’età del Bronzo in Italia meridionale, Sicilia e Malta. Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca, tra cui quello nel sito di Oratino – La Rocca (CB) ed è stata membro della Missione Archeologica Italiana a Malta. Dopo il dottorato è stata ricercatrice all’Università di Roma Sapienza. Ha pubblicato diversi articoli sui temi della variabilità stilistica delle ceramiche e della ricostruzione delle attività delle comunità antiche. È ora curatore archeologo presso i Musei Capitolini – Sovintendenza Capitolina ai Beni Culturali (RM).

Tab Content 6

Author Website:  

Customer Reviews

Recent Reviews

No review item found!

Add your own review!

Countries Available

All regions
Latest Reading Guide

wl

Shopping Cart
Your cart is empty
Shopping cart
Mailing List