|
![]() |
|||
|
||||
OverviewL'attuale centralita, per la filosofia, dell'ermeneutica e del problema del linguaggio va di pari passo, in certi casi, con una diffusa e generale sfiducia nel pensiero come strumento di seria e profonda analisi dei problemi. L'uomo 'dimora' nel linguaggio e le vie del pensiero conducono oggi al linguaggio sono formule che stemperano nella loro celebrita un'originaria efficacia: Ma come vi conducono? E che significa quel 'dimorare' che fa della parola la casa dell'uomo? E come stanno poi le cose nei confronti del mondo? Sta anch'esso nella parola? E se vi sta, come vi sta?. Il libro ripercorre, in modo trasversalmente essenziale, le tappe di un itinerario filosofico rigoroso e originale che da tempo insegue nell'intreccio di semiotica ed ermeneutica (ma al di la delle formule e delle etichette) la proposta di una via possibile del pensiero. Ne sono al centro, fra le altre, le nozioni di segno e simbolo, di evento e significato, di gesto e di voce, ma nella consapevolezza che il sapere del tempo e della storia e oggi al fondo di ogni discussione. La dimora dell'uomo ha verita piu ricche del dire della parola: incanti silenziosi che aprono il mondo assai prima che esso venga ridotto a quell'alternativa del 'pubblico' e del 'privato' che sottende tutti i nostri saperi. Full Product DetailsAuthor: Carlo SiniPublisher: IPOC di Pietro Condemi Imprint: IPOC di Pietro Condemi Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 1.10cm , Length: 22.90cm Weight: 0.281kg ISBN: 9788896732632ISBN 10: 8896732638 Pages: 188 Publication Date: 03 February 2012 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |