|
![]() |
|||
|
||||
OverviewIl complesso rapporto tra religione, globalizzazione e sicurezza internazionale. Sottolinea che le politiche di sicurezza devono considerare l'influenza dei fattori religiosi, come hanno dimostrato i recenti avvenimenti. Gli esempi includono la visita di Ariel Sharon al Monte del Tempio e le proteste del movimento Falun Gong in Cina. Il testo sfida la nozione di secolarizzazione, affermando che le religioni rimangono influenti e adattabili nel mondo moderno. Riconosce la natura in evoluzione delle religioni e il loro impatto sulle società, rilevando che sono soggette a cambiamento e trasformazione. Viene discussa l'interazione tra globalizzazione, comunicazione e compenetrazione religiosa, che porta ad atteggiamenti di relativismo, sincretismo e potenziali tensioni. Il testo prevede anche una maggiore mescolanza di tradizioni religiose, che potrebbe portare ad adattamenti e conflitti all'interno delle comunità e della società in generale. Le conseguenze di questi sviluppi sono viste attraverso una lente di sicurezza, riconoscendo il potenziale sia per le interazioni positive che per le sfide che devono essere affrontate. Full Product DetailsAuthor: Laurel GarnerPublisher: Independently Published Imprint: Independently Published Dimensions: Width: 12.70cm , Height: 0.40cm , Length: 20.30cm Weight: 0.077kg ISBN: 9798857708729Pages: 70 Publication Date: 16 August 2023 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: In Print ![]() This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |