|
![]() |
|||
|
||||
OverviewIl presente lavoro affronta il tema del precedente giudiziario obbligatorio nei tribunali del lavoro, basandosi sul fenomeno dell'incorporazione di elementi della famiglia della Common Law nella famiglia della Civil Law brasiliana. Il metodo utilizzato affronta entrambe le famiglie, in termini di definizione, costruzione, evoluzione storica e struttura attuale nei sistemi giuridici inglese, nordamericano e brasiliano. Quest'ultimo, a sua volta, viene analizzato con un focus sull'ambito del Diritto processuale del lavoro e del Diritto processuale civile, soprattutto in relazione alla riforma legislativa del Testo Unico del Lavoro (CLT), promossa dalla Legge n. 13.015/2014, il Nuovo Codice di Procedura Civile, applicabile al Diritto processuale del lavoro in via suppletiva e sussidiaria, ai sensi dell'articolo 15 e dell'articolo 769 del Testo Unico del Lavoro, che ha rappresentato una pietra miliare nell'adozione del sistema di precedenti giudiziari da parte dei Tribunali del Lavoro nel sistema giuridico brasiliano. L'obiettivo di questa tesi � quello di evidenziare i vantaggi o gli svantaggi dell'incorporazione della teoria dei precedenti nel diritto processuale del lavoro brasiliano e nella giustizia del lavoro, da una prospettiva non positivista. Full Product DetailsAuthor: Fernando Fraga AlvesPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.70cm , Length: 22.90cm Weight: 0.177kg ISBN: 9786207704743ISBN 10: 6207704746 Pages: 112 Publication Date: 24 June 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |