|
|
|||
|
||||
OverviewNel novembre 2017, il principio attivo glifosato è stato nuovamente autorizzato nell'Unione Europea per altri cinque anni. Il percorso per arrivare a questa decisione è stato tuttavia irto di ostacoli: gli Stati membri erano infatti in disaccordo sulla possibilità di continuare a utilizzare il glifosato, poiché gli studi e le valutazioni disponibili non chiarivano al 100% se il glifosato avesse o meno effetti cancerogeni. Nonostante l'autorizzazione a livello UE, gli Stati membri hanno comunque sufficienti possibilità di limitare o vietare completamente l'uso del glifosato nei loro territori. La base giuridica è costituita dal principio di precauzione sancito dalla legge. I possibili rischi per la salute umana e l'ambiente devono essere prevenuti in anticipo attraverso misure adeguate. L'esempio dell'Austria dimostra che sono già state adottate diverse misure nazionali per evitare effetti nocivi sulla salute e sull'ambiente e quindi rispettare il principio di precauzione. Full Product DetailsAuthor: Elke RanzenmayrPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.40cm , Length: 22.90cm Weight: 0.109kg ISBN: 9786209164194ISBN 10: 6209164196 Pages: 72 Publication Date: 27 October 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |
||||