|
![]() |
|||
|
||||
OverviewIl femminismo va oltre la difesa dei diritti delle donne ed esamina tutti gli aspetti della vita per individuare gli elementi di oppressione. Riconosce le donne come categoria sociale e mira alla loro liberazione, rendendolo un concetto politico. La letteratura femminista riflette questi valori e comprende tutti gli scritti incentrati sulla lotta per l'uguaglianza delle donne. Nel corso della storia, le femministe hanno utilizzato diversi metodi per esprimere le loro prospettive. Vale la pena notare che anche gli uomini hanno contribuito a comprendere i desideri e i bisogni delle donne esplorando i loro pensieri e le loro emozioni. Ad un attento esame, � chiaro che le leggere variazioni presenti nella letteratura femminista non suggeriscono necessariamente che siano state solo le donne a scriverle. Ci� suggerisce che essere uno scrittore femminista non � legato esclusivamente al genere. Questa tesi esplora come gli scrittori uomini e donne possano essere considerati autori femministi. Full Product DetailsAuthor: Mostafa Rahmati KarganPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.40cm , Length: 22.90cm Weight: 0.118kg ISBN: 9786207599349ISBN 10: 6207599349 Pages: 72 Publication Date: 29 May 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |