|
![]() |
|||
|
||||
Overview"Il concetto di ""Citta"" nello Yoga Sutra di Patanjali (YSP) � molto vicino al termine ""mente"" della psicologia moderna, ma ha un significato e un campo di funzionamento pi� ampio. La ''Citta'' � il costituente di ''Indriyas'', ''Mana'', ''Buddhi'' e ''Ahamkara''. Gli Indriya sono gli organi (sensoriali e motori) del nostro corpo, la Mente pu� essere un nome inglese dato a 'Mana' [se diamo il nome di 'roba mentale' a 'Citta'], 'Buddhi' significa intelletto o intelligenza e Ahamkara significa Io-Sono o ego. In forma pi� semplice possiamo dire che la mente ('Mana'), insieme alla facolt� discriminativa ('Buddhi') e all'egoismo (Ahamkara) formano il gruppo chiamato Antahkarana (lo strumento interno). Affinch� la cognizione avvenga, gli ""Indriya"" (organi) devono interagire con l'""Antahkarana"" (lo strumento interno). Lo yoga li identifica come parti costitutive di ""Citta"" dell'uomo. Gli animali hanno Citta, ma mancano della facolt� discriminativa Buddhi. Ho sviluppato un modello cognitivo che spiega il concetto di mente e di cognizione come spiegato nella YSP e ho discusso anche le implicazioni del modello." Full Product DetailsAuthor: Kshitiz Upadhyay DhungelPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.60cm , Length: 22.90cm Weight: 0.159kg ISBN: 9786207702381ISBN 10: 6207702387 Pages: 100 Publication Date: 24 June 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |