|
![]() |
|||
|
||||
Overview"Il Piemonte, regione situata a diretto contatto con la Francia centro-meridionale, vero e proprio crogiuolo del monachesimo medievale, fu terra di elezione per gli Ordini religiosi coinvolti nella riforma dell'XI secolo. La famiglia benedettina vallombrosana, originaria della Tuscia, si diffuse in varie diocesi dell'Italia nord-occidentale, laddove questi regolari furono accolti da alcuni vescovi e usufruirono dell'appoggio offerto dai domini laici, che li ritennero promotori dell'obbedienza romana. Insediandosi in un'area attraversata da numerose ed importanti arterie stradali, i figli spirituali di Giovanni Gualberto esercitarono una diffusa attivita di assistenza, soprattutto per i pellegrini e gli altri viaggiatori, affiancando ai loro chiostri varie strutture ospedaliere. Il volume ripercorre la vicenda delle fondazioni vallombrosane nel Piemonte dei secoli XII-XVIII, cercando di evidenziare in che misura il loro sorgere, nonche l'evoluzione da essi conosciuta, furono determinati dal vertice congregazionale, alla luce dei rapporti che le singole comunita stabilirono col superiore generale di Vallombrosa, il vicario dell'Ordine presente in ""Lombardia"", le sedi episcopali, i capitoli delle cattedrali, le altre chiese locali e i ceti eminenti delle citta." Full Product DetailsAuthor: Riccardo Ciliberti , Francesco SalvestriniPublisher: Viella Imprint: Viella Weight: 0.557kg ISBN: 9788867283095ISBN 10: 886728309 Pages: 160 Publication Date: 30 July 2014 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |