|
|
|||
|
||||
OverviewLa tecnologia digitale è attualmente lo strumento ""di turno"", utilizzato, tra le tante altre funzioni, come sfondo per promuovere lo ""stupore"" e lo 'sbalordimento'; tuttavia, si è diffusa senza portare con sé la conoscenza della sua tecnica, tanto meno l'accesso ad essa, ciò che si può definire ""oppressione cibernetica o tecnologica"" (VIEIRA PINTO, 2005, p. 27). Lo ""stupore"" si riferisce al causare meraviglia o incanto, all'ammirazione dell'essere umano nei confronti della natura o delle sue opere. Lo ""sbalordimento"", invece, traduce un tipo di gratitudine, un rimanere a bocca aperta, un rimanere incantati, un togliere il 'fiato' ai gruppi sociali subalterni ai gruppi dominanti grazie alla tecnologia ""messa a disposizione"". Per Vieira Pinto (2005), lo stupore è provocato dalle classi dominanti per ingannare le classi oppresse, facendo sì che, a causa del loro ritardo tecnologico, si sentano nella migliore di tutte le epoche della storia umana per avere accesso a un dato tecnologico. E lo stupore per far loro credere nella felicità di vivere questo tempo, come se tutti partecipassero allo stesso modo all'era tecnologica, attribuendo alla civiltà tecnica un aumento di valore, ammirazione e gratitudine. Full Product DetailsAuthor: Telmo Machado de SouzaPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.50cm , Length: 22.90cm Weight: 0.113kg ISBN: 9786208465506ISBN 10: 6208465508 Pages: 76 Publication Date: 26 August 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: In Print ![]() This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |