|
![]() |
|||
|
||||
OverviewI reperti e i motivi egizi ed egittizzanti a Pompei. Indagine preliminare per una loro contestualizzazione, rappresenta la sintesi delle ricerche svolte dal dott. Bellucci su questa complessa e articolata tematica. Partendo dal contesto storico in cui inquadrare tali fenomeni e proponendo una riflessione terminologica al fine di offrire un lessico comune per future e auspicabili ricerche, l’opera raccoglie, mette in luce, definisce e fornisce un primo e aggiornato corpus dei soggetti e dei reperti egizi ed egittizzanti nel contesto pompeiano, permettendo così anche analisi più specifiche riguardo le diverse scene nilotiche presenti a Pompei. Inoltre, primi risultati di correlazioni tra affreschi e reperti consentono ora di comprendere meglio la distribuzione generale e particolare di questa varia tipologia espressiva valutandone la diffusione tra Regiones, Insulae e domus. Composta di due sezioni per un totale di nove capitoli, con cinque appendici di dati e tre tavole di supplemento fotografico, il volume offre inoltre una ricca e aggiornata bibliografia sul tema. Full Product DetailsAuthor: Nikola D. Bellucci (Researcher, University of Bern)Publisher: Archaeopress Imprint: Archaeopress Weight: 1.498kg ISBN: 9781789699241ISBN 10: 178969924 Pages: 596 Publication Date: 21 October 2021 Audience: Professional and scholarly , Professional & Vocational Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: In Print ![]() This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us. Language: Italian Table of ContentsPrefazione – Eric M. Moormann ; Premessa ; SEZIONE I ; Parte prima: Dal contesto storico alla riflessione terminologica ; Capitolo I: Il contesto storico ; Capitolo II: Riflessioni terminologiche e proposizione di un lessico commune ; Parte seconda: Soggetti e reperti egizi ed egittizzanti nel contesto pompeiano ; Capitolo III: Indagini sui soggetti e motivi egizi ed egittizzanti nel contesto pompeiano: pitture murali e mosaici. Un primo prospetto d’insieme ; Capitolo IV: Nilotica pompeiana. Dal contesto alle analisi sui soggetti individuate ; Capitolo V: Indagini sui reperti egizi ed egittizzanti nel contesto pompeiano ; Parte terza: Correlazioni tra affreschi e reperti. Tra dinamiche e contesti ; Capitolo VI: Exempla di correlazioni tra affreschi e reperti ; Capitolo VII: Approfondimenti di dinamiche e contesti di rinvenimento per alcuni casi pompeiani ; Capitolo VIII: Conclusioni ; SEZIONE II ; Parte prima: L'Egitto a Pompei. Tra gli archivi e i depositi ; Capitolo IX: L'Egitto a Pompei. Indagini sui reperti (tra gli archivi e i depositi del MANN e della Soprintendenza di Pompei). ; Parte seconda: Corpus dei materiali ; Appendici ; Tavole ; BibliografiaReviewsAn extraordinary corpus of Egyptian and Egyptianizing objects at Pompeii testifies to the long, complex, and fraught history of interaction between Egypt and ancient Italy. Statuettes and amulets of Egyptian gods, wall paintings and mosaics depicting imagined Egyptian landscapes, imports (and local imitations) of valuable Egyptian luxury goods, and many other forms of 'Aegyptiaca' were part of the fabric of daily life in Pompeii. These objects and images provide rich evidence for the appropriation, emulation, and re-interpretation of Egyptian material culture in Roman - and pre-Roman - Italy. Accordingly, they attest first to the participation of Samnite Pompeii in a broader 'Hellenistic'-period material koine, and, subsequently, to the lived experience of empire under Roman rule. In collecting and presenting all of the known Egyptian and Egyptianizing material culture from Pompeii, as well as the historical documentation for the earliest finds of these objects (including many artifacts and images which no longer survive today), Bellucci's book provides an essential resource for scholarship. This important contribution will be required reading for anyone who seeks to understand the entangled history of Egypt and the Greco-Roman world. - Prof. Caitlin Eilis Barrett, Department of Classics, Cornell University - New York Author InformationNikola D. Bellucci, dottore magistrale in Filologia classica (Th. Papirologia), dottore magistrale in Archeologia e culture del mondo antico (Th. Egittologia) presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, è Dottore di ricerca (PhD) presso l’Università di Berna. Membro di alcuni tra i maggiori istituti scientifici internazionali d’antichità, è anche autore di numerose pubblicazioni scientifiche. Tab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |