|
![]() |
|||
|
||||
OverviewSi finisce così a guardare il mare nei pomeriggi vuoti dell'inverno, a cercare la linea dove diventa cielo, dove si capovolge e ci confonde. Si finisce così a scrivere parole lungo i bordi bianchi dei giornali, a vederle bruciare, piano piano, fino a confondersi, nella nebbia. Giuseppe Carlo Airaghi è nato a Legnano (MI) nel 1966. Vive a Barbaiana di Lainate (MI). Per decenni ha tenuto i propri testi nei cassetti della scrivania fino a al momento in cui ha perduto ogni pudore; da allora, esagerando, ha pubblicato le raccolte di poesia: ""I quaderni dell'aspettativa"" (Italic Pequod, 2019 - ChiareVoci 2024), ""Quello che ancora restava da dire"" (Fara Editore, 2020, vincitore Premio Vito Moretti 2023 e Premio Leopold Senghor 2024), ""La somma imperfetta delle parti"" (Ladolfi Editore, 2021), il poemetto ""Monologo dell'angelo caduto"" (Fara Editore, 2022, vincitore Premio Città di Arcore 2022), ""Ora che tutto mi appare più chiaro"" (PuntoaCapo, 2023), vincitore Premio inediti Lago Gerundo) e il romanzo ""I sorrisi fraintesi dei ballerini"" (Fara Editore, 2021). Ha curato l'antologia ""Ogni sguardo su Milano"" (ChiareVoci Edizioni 2024). È componente del gruppo ""Officine letterarie - Poesia 33"" che si prefigge lo scopo di organizzare eventi dedicati alla condivisione della poesia. Full Product DetailsAuthor: Giuseppe Carlo AiraghiPublisher: Independently Published Imprint: Independently Published Volume: 1 Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.50cm , Length: 22.90cm Weight: 0.145kg ISBN: 9798871441190Pages: 100 Publication Date: 10 December 2023 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |