|
![]() |
|||
|
||||
OverviewIl Pugno del Fiore di Prugno, o Moi Fah Kuen in cantonese, è una serie di movimenti del Kung Fu di Siulam. Nel panorama del Kung Fu, il fiore di prugno ha spesso ispirato i maestri e le scuole di ogni parte della Cina.Tid Sin Kuen è un sistema specifico che procura energia ""Wei Geng"" alla superficie del corpo. È accompagnato con tecniche di respirazione specifiche ""16 suoni"" e l'espressione di emozioni che possono sostenere efficacemente energia in alcune parti del corpo. Il ""Corpo duro come la Roccia"", dentro il sistema di SiuLam, è stato usato principalmente per dare energia specifica a braccia e gambe.Il Grande Maestro Giuseppe Cucci attraverso il principio della circolarità nell'esecuzione dei blocchi e l'uso della chiusura ed apertura di accesso degli attacchi vuole presentare i principi di fluidità e potenza caratteristici dello stile Hung Gar.La scuola SHKAI insegna lo stile Hung Gar nel modo in cui è praticato tutt'ora a Hong Kong. Ogni forma sviluppa la coordinazione del corpo ed il controllo del respiro, la loro portata, da semplici fondamentali, muove alle tecniche complesse allenando insieme mente, corpo e spirito. I Kuen si compongono di centinaia di movimenti, difficili da apprendere come autodidatta; è, infatti, necessaria la attenta vigilanza di un esperto. Full Product DetailsAuthor: Giuseppe CucciPublisher: Independently Published Imprint: Independently Published Volume: 1 Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 1.40cm , Length: 22.90cm Weight: 0.349kg ISBN: 9798711500155Pages: 258 Publication Date: 19 February 2021 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |