|
![]() |
|||
|
||||
OverviewGuida tascabile di traumatologia nasce con lo scopo di fornire indicazioni semplici e rapide per definire e trattare le principali lesioni traumatiche dello scheletro e delle articolazioni. I temi trattati nei capitoli introduttivi comprendendo l’inquadramento del paziente fratturato, polifratturato e politraumatizzato, l’attualità in tema di osteogenesi ripartiva, la prevenzione della TVP e delle infezioni. Vengono quindi illustrate le lesioni traumatiche, divise per segmento scheletrico e articolare, con cenni epidemiologici, di classificazione (per semplicità e omogeneità è stata adottata quella AO/OTA), diagnostica strumentale, indicazioni al trattamento, note di tecnica chirurgica, trattamento riabilitativo e principali complicazioni. Un capitolo a parte è riservato alle fratture in età pediatrica e alle fratture periprotesiche. Rappresenta il punto di arrivo di un percorso caratterizzato da un impegno continuo dell’autore in ambito traumatologico, didattico,pratico-clinico, di attività scientifica e istituzionale in ambito OTODI e SIOT. Il libro si rivolge a ortopedici-traumatologi, specializzandi, medici di pronto soccorso, medici di medicina generale, fisiatri, tecnici della riabilitazione, personale dell’area emergenza/urgenza. Full Product DetailsAuthor: Francesco BiggiPublisher: Springer Verlag Imprint: Springer Verlag Edition: 2014 ed. Weight: 0.454kg ISBN: 9788847056671ISBN 10: 8847056675 Pages: 177 Publication Date: 01 July 2014 Audience: Professional and scholarly , Professional & Vocational Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: In Print ![]() This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us. Language: Italian Table of Contents1 Il fratturato, il polifratturato e il politraumatizzato.- 2 Le Fratture e il meccanismo di guarigione.- 3 Le fratture esposte.- 4 Il rischio tromboembolico e la sua prevenzione.- 5 Rischio infettivo: prevenzione e trattamento.- 6 Fratture vertebrali.- 7 Fratture e lussazioni della spalla.- 8 Fratture dell'omero diafisario e distale.- 9 Lussazioni e fratture (olecrano e capitello) del gomito.- 10 Fratture dell'avambraccio.- 11 Le fratture distali del radio.- 12 Fratture e lussazioni del carpo.- 13 Fratture e lussazioni della mano.- 14 Traumi della pelvi.- 15 Fratture e lussazioni dell'anca.- 16 Fratture del femore.- 17 Fratture e lussazioni del ginocchio.- 18 Fratture della tibia.- 19 Fratture malleolari.- 20 Fratture e lussazioni del piede.- 21 Fratture in eta pediatrica.- 22 Fratture peri-protesiche.- 23 Fratture patologiche.ReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |