|
![]() |
|||
|
||||
OverviewUn'opera che fornisce una visione del processo di pacificazione orientato al carcere, con l'obiettivo di garantire migliori livelli di governance nella sfera pubblica. Analizzando gli spunti biopsicosociali che producono l'aggressività, si attua in modo che i detenuti costruiscano un ponte di fiducia tra loro e i funzionari del carcere. Attraverso questo studio, è possibile determinare gli spazi inclini a situazioni di violenza e quindi effettuare una diagnosi che porterà al trattamento dei detenuti in carcere. Un'esperienza volta a migliorare la salute mentale dei suoi membri. Perseguire sistemi verso una sistematizzazione ordinata che caratterizzi questi fenomeni di violenza-aggressione che si verificano in questi spazi, attraverso strumenti che valorizzino il detenuto e si adattino alle forme di governo imposte, dove l'individuo deve adattarsi al suo mondo. Con la trasformazione dei diritti umani nell'ambiente carcerario, è possibile trasmettere alla società una reintegrazione sociale dell'uomo fallito nel suo stato legittimo attraverso un sistema di governo che invochi la garanzia degli ordini dello Stato di diritto. Full Product DetailsAuthor: María Isabel Ramos ParraPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.60cm , Length: 22.90cm Weight: 0.145kg ISBN: 9786207162925ISBN 10: 6207162927 Pages: 92 Publication Date: 28 February 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: In Print ![]() This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |