|
|
|||
|
||||
OverviewQuesto lavoro ha analizzato i conflitti socio-territoriali esistenti all'interno della Foresta Nazionale di Bom Futuro, che hanno avuto inizio sin dalla sua creazione. Il grado di antropizzazione dell'Unità è elevato, fatto che ha generato controversie tra gli agenti che attualmente si trovano all'interno dell'Unità e gli organi responsabili dell'amministrazione della Flona do Bom Futuro. Di fronte ai conflitti socio-territoriali, questo lavoro si è proposto di realizzare, alla luce delle conoscenze geografiche, uno studio dello scenario nell'Unità di Conservazione. In primo luogo, affrontando le teorie del territorio e poi la gestione del territorio, per fornire le basi necessarie al lavoro; proseguendo, la politica ambientale brasiliana sarà analizzata attraverso una breve cronistoria che mostra il difficile percorso brasiliano nella conservazione dell'ambiente, i progressi che il Paese ha compiuto nel corso degli anni per cercare di proteggere le foreste residue e le teorie dei ricercatori sull'argomento; proseguiremo presentando quali sono le principali porte d'ingresso degli invasori e quale sia il rapporto dei comuni confinanti con la Flona; nei risultati mostreremo i problemi derivanti dall'azione umana all'interno della Foresta Nazionale di Bom Futuro. Full Product DetailsAuthor: Robison SouzaPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.50cm , Length: 22.90cm Weight: 0.122kg ISBN: 9786200743961ISBN 10: 6200743967 Pages: 84 Publication Date: 23 July 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |