|
![]() |
|||
|
||||
OverviewGli studiosi del femminismo africano hanno tendenzialmente affrontato le questioni del patriarcato contrapposto al matriarcato, ma hanno tralasciato le questioni relative al potere e alla legittimità o illegittimità dell'egemonia nella narrativa africana. Questo libro cerca di dimostrare perché e come i personaggi delle opere letterarie controllano legittimamente o illegittimamente le egemonie e il linguaggio che usano per acquisire la legittimità del potere. Il libro è guidato dal maternismo, una versione accomodante del femminismo dell'Africa occidentale, e dal gynandarismo, una scrittura maschile che sostiene le cause delle donne, come approcci teorici. I romanzi inclusi nell'analisi sono Scarlet Song di Mariama Ba, God Dies by the Nile di Nawal El Saadawi e Fantasia: An Algerian Cavalcade di Assia Djebar, oltre ad altre opere di narrativa e saggistica africana. Le opere prese in esame offrono una visione panoramica del panorama letterario africano da parte di autori uomini e donne, che rappresentano le tradizioni letterarie consolidate di queste regioni. Il libro conclude che le apparenze palesi del potere, come quelle che si trovano nei testi letterari, possono essere innervate da realtà occulte, racchiuse in discorsi sull'illegittimità del potere. Full Product DetailsAuthor: Joseph MuragePublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.40cm , Length: 22.90cm Weight: 0.113kg ISBN: 9786207104949ISBN 10: 6207104943 Pages: 68 Publication Date: 13 February 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |