|
![]() |
|||
|
||||
OverviewUn volume, scritto da un astronomo, dedicato alle meravigliose proprietà delle galassie, i mattoni dell'Universo, delle immense e ancora misteriose isole di stelle che permeano tutto lo spazio conosciuto.Dalla loro scoperta, appena 90 anni fa, l'Universo è diventato l'ambiente immenso e straordinario che tutti possiamo osservare.Le galassie sono sparse ovunque; molte si muovono, alcune si scontrano violentemente generando miliardi di nuove stelle, ma tutte obbediscono a semplici regole che la Natura ha stabilito per loro. Non esistono eccezioni.Quasi ogni galassia dell'Universo al suo interno contiene un buco nero gigantesco, il perno attorno a cui ruotano, a volte ordinatamente, altre meno, tutte le stelle, i pianeti, ma anche polveri e gas, gli ingredienti fondamentali per lo sviluppo di nuovi astri.Sono così luminose ed estese che è possibile osservarle a occhio nudo a oltre 2 milioni di anni luce di distanza, come accade per Andromeda, la più vicina, eppure meno del 10% della materia effettivamente presente è visibile. Il restante 90% è soprannominato materia oscura e nessuno attualmente sa di cosa sia composta: uno dei più grandi misteri scientifici del ventunesimo secolo e la chiave per comprendere proprietà e destino dell'intero Universo. Full Product DetailsAuthor: Daniele GasparriPublisher: Createspace Independent Publishing Platform Imprint: Createspace Independent Publishing Platform Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 1.10cm , Length: 22.90cm Weight: 0.272kg ISBN: 9781484072196ISBN 10: 1484072197 Pages: 198 Publication Date: 08 April 2013 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationDaniele Gasparri è un giovane astronomo e divulgatore scientifico nato a Perugia nel 1983. Ha collaborato per 5 anni con la rivista di astronomia Coelum, ha scritto articoli su riviste internazionali, scoperto un pianeta extrasolare nel 2007 e due nuove stelle variabili. Gira l'Italia per divulgare l'astronomia, sostenendo corsi, conferenze e serate pubbliche. E' presidente dell'associazione astrofili Paolo Maffei di Perugia e consigliere dell'UAI, l'Unione Astrofili Italiani. Nel tempo libero si dedica alla fotografia del cielo stellato e ha ottenuto diversi riconoscimenti nazionali e internazionali per il contributo dato all'astronomia amatoriale e professionale. Tab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |