|
![]() |
|||
|
||||
OverviewEra la prima volta che un concilio parlava delle religioni non cristiane, riconoscendone il cammino per la salvezza e i valori morali e spirituali. Come si riusci, durante il Concilio Vaticano II, ad arrivare alla approvazione di un documento tanto innovativo che conteneva un paragrafo per l'islam e uno per l'ebraismo e che lasciava intravedere un orizzonte nuovo per il dialogo, proprio a partire da una valutazione positiva delle altre religioni? L'autore ricostruisce nei dettagli le complesse fasi discrittura, modifica e approvazione della dichiarazione Nostra Aetate promulgata da Paolo VI il 28 ottobre 1965, fortemente voluta da Giovanni XXIII e che ha aperto una nuova fase nella storia della Chiesa Cattolica. Full Product DetailsAuthor: Riccardo Burigana , Francesco CoccopalmerioPublisher: Edizioni Terra Santa Imprint: Edizioni Terra Santa Volume: 3 Weight: 0.249kg ISBN: 9788862403757ISBN 10: 8862403755 Pages: 160 Publication Date: 05 October 2015 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Temporarily unavailable ![]() The supplier advises that this item is temporarily unavailable. It will be ordered for you and placed on backorder. Once it does come back in stock, we will ship it out to you. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationRiccardo Burigana: (Firenze, 1964) e docente di Storia ecumenica della Chiesa presso l'Istituto di Studi Ecumenici di Venezia e visiting professor dell'Universita Cattolica del Pernambuco di Recife; e inoltre direttore del Centro Studi per l'Ecumenismo in Italia, direttore scientifico della rivista Colloquia Mediterranea e .collaboratore de L'Osservatore Romano. Per ETS ha pubblicato Un Cuore Solo, 2014 Tab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |