|
![]() |
|||
|
||||
OverviewCOSA FA UN ALLARGACERVELLI L'importanza di potersi fidare di chi e strettamente connesso con noi. Perche coltivare un sogno non ti fara mai perdere il senso della vita. Come capire a fondo che un ragazzo felice e uno studente migliore. Qual e la vera radice delle relazioni e da dove nascono le emozioni. UN NUOVO SERVIZIO PSICOLOGICO NELLE SCUOLE Perche la diagnosi dei punti di forza va a sostituire la diagnosi degli errori. I due pilastri di una personalita felice e autonoma. L'importanza di cambiare il punto di partenza nel processo di educazione. Come opera la pazienza nel tempo meditativo-intuitivo. PROGETTI REALIZZATI CON GLI ALUNNI Cosa sono i quarantadue indicatori di personalita. Il progetto scuola in movimento. L'importanza dell'educazione affettiva e sessuale. Il metodo di accoglienza con le classi prime. PROGETTI REALIZZATI CON E PER GLI ADULTI Il laboratorio form-attivo. L'importanza della ricerca sulla motivazione. Format specifico per i genitori. Come rilevare gli aspetti positivi e negativi nelle varie aree scolastiche, incluso il rapporto con l'insegnante. Full Product DetailsAuthor: Davide PagnoncelliPublisher: Bruno Editore Imprint: Bruno Editore Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 1.00cm , Length: 22.90cm Weight: 0.263kg ISBN: 9788861747616ISBN 10: 8861747612 Pages: 190 Publication Date: 26 February 2018 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationDavide Pagnoncelli e Psicologo, si e specializzato in Psicoterapia, si e formato in Teatroterapia con un percorso teorico-pratico triennale e in Arteterapia con la sperimentazione di metodiche creative di costruzione e decostruzione di un testo e di fototerapia. Oltre all'attivita clinica, da piu di vent'anni opera nell'ambito della psicologia scolastica. In particolare, da diciotto anni e responsabile, presso le scuole dell'Opera S. Alessandro di Bergamo, di un Servizio Psicologico significativamente strutturato per operare con continuita a vari livelli (alunni, genitori, personale scolastico) con interventi individuali, di piccolo gruppo e di classe; vari progetti innovativi sono gia stati realizzati per gli alunni e per le famiglie. Tab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |