|
|
|||
|
||||
OverviewIl governo e i donatori hanno intuito il potenziale e, per sfruttarlo, hanno ideato progetti di irrigazione su piccola scala lungo il fiume Galana con l'unico obiettivo di garantire la sicurezza alimentare e migliorare il benessere socio-economico dei residenti. Questi progetti sono falliti dopo che i donatori li hanno chiusi e gli interventi continuano a fallire. Il fiume Galana è il secondo fiume più lungo del Kenya, ma ad oggi non esiste alcun sistema di irrigazione operativo. Lo studio ha riguardato la località di Chakama, che rientra nella regione ASAL, dove l'agricoltura pluviale rappresenta una sfida e l'irrigazione è l'unica alternativa. Due progetti in questa zona, quelli di Chakama e Shakahola, erano di particolare interesse in quanto sono i più antichi e hanno il maggior numero di interventi da parte delle agenzie donatrici. Tre teorie motivazionali di base: le teorie X e Y, la gerarchia dei bisogni di Mallows e la teoria della contingenza hanno costituito la base della revisione della letteratura che ha portato a un quadro concettuale che collega la povertà, le inondazioni del fiume, le pratiche di gestione dei sistemi e la progettazione alla sostenibilità. Queste relazioni hanno contribuito a determinare i fattori che influenzano la sostenibilità dei progetti di irrigazione su piccola scala. Full Product DetailsAuthor: William GonaPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.40cm , Length: 22.90cm Weight: 0.100kg ISBN: 9786209228889ISBN 10: 6209228887 Pages: 64 Publication Date: 05 November 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |
||||