|
![]() |
|||
|
||||
OverviewL'abile uso dei media e della propaganda rappresenta una delle caratteristiche piu evidenti dell'era fascista e nazista. Finora la storiografia si e concentrata prevalentemente sul lato politico di questa storia, tralasciando la cosiddetta propaganda commerciale, la pubblicita, che nell'arco degli anni Trenta venne a costituire uno degli elementi chiave della strategia del consenso di entrambi i regimi. Attraverso un misto di terrore e seduzione, i totalitarismi reclutarono ampi settori dell'industria pubblicitaria per fabbricare una visione distintamente fascista di (futura) prosperita da proiettare sulle masse di aspiranti consumatrici e consumatori. Basandosi su approfondite ricerche d'archivio in Italia, Germania e negli Stati Uniti, questo studio propone una sostanziale reinterpretazione del rapporto tra fascismi e consumi, sfatando cosi il mito della natura imprescindibilmente democratica delle societa dei consumi. Full Product DetailsAuthor: Bianca GaudenziPublisher: Viella Imprint: Viella Weight: 0.803kg ISBN: 9791254692967Pages: 324 Publication Date: 01 January 2023 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: In Print ![]() This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |