|
![]() |
|||
|
||||
OverviewL'evoluzione telefonica e lo sviluppo di app sociali ha tratto nei meandri della comunicazione utenti di tutte le eta e formazione. Ecco allora che siamo tutti avvolti, legati, connessi l'un l'altro nella Rete. Chi ne e ancora fuori? Per quel che mi riguarda, credo pochi. Non c'e attivita o lavoro che non sia in qualche modo presente in internet. Prima di qualsiasi acquisto ognuno cerca conferme o proposte migliori tra le milioni di pagine presenti. Molti utenti nello scoprire Facebook pensano di aver trovato l'Araba Fenice o la gallina dalle uova d'oro. A distanza di ormai piu di dieci anni dalla nascita non ha bisogno di presentazione. I motivi che hanno reso popolare, su scala globale, Facebook sono diversificati. Bisogna dire, innanzitutto, che ogni impresa nasce per soddisfare un bisogno. Questi sono molteplici e nascosti nell'intimo di ognuno. Il motivo del grande successo di Facebook e dovuto al fatto che e gratuito e che questi bisogni non conoscono barriera di lingua, cultura e con l'avvento di internet neanche di luogo. Se qualcuno pensa che i social, e Facebook in particolare, siano un terreno libero, estraneo ad ogni regola comportamentale, si sbaglia: le regole ci sono eccome e chi conosce il mondo virtuale lo sa e le rispetta. La regola aurea Tutte le cose dunque che voi volete che gli uomini vi facciano, fatele anche voi a loro (Matteo 7:12) trova anche in questo contesto la sua ragion d'essere, soprattutto considerato che il taglio di questo scritto e cristiano . Vista la facilita con cui si dimenticano le buone maniere, ho inteso cosi riprendere le linee generali della Netiquette (neologismo che unisce il vocabolo inglese network con quello francese etiquette ), che si riferisce alle regole del buon comportamento da seguire su internet nel rapportarsi agli altri utenti, e riproporle nella prospettiva di fede nell'utilizzo in particolare dei social network. Full Product DetailsAuthor: Elpidio PezzellaPublisher: Createspace Independent Publishing Platform Imprint: Createspace Independent Publishing Platform Dimensions: Width: 12.70cm , Height: 0.20cm , Length: 20.30cm Weight: 0.050kg ISBN: 9781514235508ISBN 10: 1514235501 Pages: 42 Publication Date: 10 June 2015 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationElpidio Pezzella (Napoli, 1971), nato e cresciuto spiritualmente nella Chiesa Cristiana Evangelica Nuova Pentecoste, all'ombra del pastore senior Remo Cristallo, ha percorso il suo iter ministeriale, iniziando come monitore di Scuola Domenicale (1991), per poi curare l'area giovanile per un decennio (1992-2002). In questo tempo affianca altri servitori nelle responsabilita pastorali delle Chiese locali e in particolar modo a Casal di Principe (CE), ove e tuttora pastore responsabile della Chiesa locale. Responsabile della casa editrice E.P.A. Media, nel 2003 lancia la rivista di informazione cristiana Oltre, di cui e direttore responsabile dal primo numero. All'interno del Movimento Nuova Pentecoste cura la Formazione Biblica e tiene lezioni settimanali trasmesse da TeleOltre nel programma Studiando la Parola. Nel 2010 consegue il diploma di laurea in Teologia presso la Facolta Pentecostale di Scienze Religiose con la tesi in esegesi neotestamentaria La parrhesia nelle prime comunita cristiane secondo il libro degli Atti .Dal 2011 e direttore responsabile di Odos, rivista della Facolta Pentecostale di Scienze Religiose. Attualmente cura il Laboratorio Ministeriale, un percorso di formazione discepolare e approfondimento biblico. Membro della Commissione Permanente di Lavori della Federazione delle Chiese Pentecostali in Italia. Sposato felicemente con Gabriella, hanno tre splendidi figli: Gioele, Elia e Jeremy. Tab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |