|
![]() |
|||
|
||||
OverviewEnglish description: This seminar brought together Italian specialists, economists, political scientists and historians to analyze relations between the United States and Europe in the age of globalization. Though the United States still privileges its ties to the old country, those ties are now framed by the need to incorporate relations with China and the emerging countries of the G20. The scholars present argued for Europe's need to demonstrate its ability to act on the new global scene, to assert its place, Italy in particular. Italian description: La necessita di reinventare il rapporto Europa-Stati Uniti su basi nuove, dopo l'avvento di potenze emergenti e della globalizzazione, e stata al centro del seminario promosso dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia su Europa e Stati Uniti nella nuova Governance globale . Il volume testimonia il confronto su questi temi di viva attualita avvenuto in quell'occasione fra i giornalisti Stefano Folli e Maurizio Molinari, gli europeisti e americanisti Cosimo Risi, Giorgio Rebuffa, Alia Nardini e Mario Ciampi, gli economisti Michele Bagella, Rosario Bonavoglia e Pino Bianchi coordinati da Antonio Del Pennino, Giancarlo Tartaglia e Italico Santoro. Tramontati i vecchi equilibri Est-Ovest, gli Usa non vogliono rinunciare al rapporto con l'Europa ma lo inquadrano nella nuova visione globale nella quale le relazioni con la Cina e gli altri paesi emergenti del G20 occupano un ruolo prioritario. Il vecchio continente dovra quindi mostrare tutta la sua capacita di interloquire col nuovo scenario, assumendosi ben precise responsabilita, specie in ordine alle nuove priorita come gli approvvigionamenti energetici, le fonti alternative o il controllo delle materie prime. Ma l'Europa, a giudizio prevalente dei relatori, appare incerta sulla posizione da prendere. L'Italia, in particolare, dovra riflettere sulle nuove esigenze internazionali e assumere una linea piu incisiva: troppo spesso, a differenza del passato, il paese appare assente nell'opinione pubblica e nelle forze politiche dal dibattito sui temi cruciali della politica estera. Full Product DetailsAuthor: Cosimo CeccutiPublisher: Edizioni Polistampa Imprint: Edizioni Polistampa ISBN: 9788859609216ISBN 10: 8859609216 Pages: 112 Publication Date: 13 October 2011 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |