|
![]() |
|||
|
||||
OverviewQuesto libro si rivolge a tutti i leader politici e alla Banca africana di sviluppo, compreso il settore delle costruzioni nell'Africa subsahariana. Rappresenta un passo coraggioso e un contributo scientifico al dibattito sull'edilizia sostenibile e sulla sicurezza umana nell'Africa subsahariana. Si basa su dati statistici relativi all'estrazione e al consumo di materie prime a livello regionale e globale, come il legno tondo industriale e l'alluminio, e analizza come questi risultati comportino elevate emissioni di CO2. L'Africa subsahariana non ha bisogno di accettare le dichiarazioni sul cambiamento climatico a livello globale, fatte dalle economie avanzate al di fuori del continente, per evitare di essere intrappolata nell'uso delle sue risorse naturali per intraprendere lo sviluppo socio-infrastrutturale e industriale. Questa narrazione intellettuale afrocentrica sottolinea l'interesse per la sicurezza umana dell'Africa subsahariana come traiettoria centrale del libro che porta allo sviluppo di un quadro concettuale progettato per cristallizzare l'importanza di adottare le peculiarit� nazionali all'interno di ciascuna subregione nel determinare le politiche di sostenibilit�. La guida calibra i valori critici che risuonano all'interno della cultura pi� ampia e del DNA tradizionale del continente senza creare problemi catastrofici di insicurezza umana. Full Product DetailsAuthor: Abraham Abdul JattoPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.50cm , Length: 22.90cm Weight: 0.141kg ISBN: 9786207592296ISBN 10: 6207592298 Pages: 88 Publication Date: 27 May 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |