|
![]() |
|||
|
||||
OverviewIl volume presenta, in modo pratico e sintetico, l’essenziale dell’ecocardiografia generale, con un approfondimento delle tematiche specifiche che riguardano il malato critico in terapia intensiva, e ha lo scopo di fornire la base teorica per iniziare l’applicazione pratica della metodica in reparto. Basato sull’ecocardiografia transtoracica, con cenni sull’ecocardiografia transesofagea, il libro contiene appendici che illustrano altre applicazioni utili degli ultrasuoni in terapia intensiva. Scritto da un anestesista rianimatore con background cardiologico per soddisfare le esigenze specifiche dei medici intensivisti, il libro costituisce una guida molto utile per il trattamento del paziente, fornendo risposte alle domande che gli intensivisti si pongono nella loro pratica quotidiana di fronte a malati critici o instabili, come ad esempio: Qual è il problema di questo malato? Cosa sta succedendo precisamente? È opportuno riempire il circolo con fluidi? Sono necessari farmaci attivi sull’emodinamica? Come seguire l’andamento del paziente? Full Product DetailsAuthor: Armando SartiPublisher: Springer Verlag Imprint: Springer Verlag Edition: 2009 ed. Dimensions: Width: 12.70cm , Height: 1.80cm , Length: 20.30cm Weight: 0.589kg ISBN: 9788847013834ISBN 10: 8847013836 Pages: 302 Publication Date: 14 May 2009 Audience: Professional and scholarly , Professional & Vocational Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Out of stock ![]() The supplier is temporarily out of stock of this item. It will be ordered for you on backorder and shipped when it becomes available. Language: Italian Table of ContentsL’ecocardiografo e l’ecocardiografia.- Introduzione.- Cenni di fisica degli ultrasuoni.- L’ecocardiografo: regolazioni, ottimizzazione delle immagini e artefatti.- Morfologia ecografica del cuore: esame transtoracico standard.- Morfologia ecografica del cuore: cenni e schema di esame transesofageo.- Le strutture del cuore e dei grossi vasi in fisiologia e in patologia.- Il ventricolo sinistro.- Il ventricolo destro e l’arteria polmonare.- Atrio sinistro e atrio destro.- Il pericardio: versamento, tamponamento e pericardite costrittiva.- L’aorta.- La vena cava inferiore.- Ischemia e infarto.- Cardiomiopatie.- Cuore polmonare e valutazione della pressione in arteria polmonare.- Valvola mitralica.- Valvola aortica.- Valvole tricuspide e polmonare.- Endocardite.- Protesi valvolari.- Masse cardiache.- Malformazioni congenite del setto atriale e ventricolare e forame ovale pervio.- L’ecocardiografia in terapia intensiva.- L’ecocardiografia transtoracica in emergenza e terapia intensiva.- L’ecodinamica, emodinamica eco-guidata.- L’esame focus-oriented e goal-directed.- Tabelle dei valori normali e patologici.- Appendici Altre applicazioni degli ultrasuoni per diagnosi e procedure in terapia intensiva.- L’incannulamento ecografico dei vasi centrali.- Diagnosi ultrasonografica di trombosi venosa profonda degli arti.- Le comete ultrasoniche polmonari: un nuovo segno ecografico di acqua extravascolare polmonare.- Altri aspetti di ecografia toracica nel malato critico.- Eco FAST nel dipartimento emergenza urgenza.- Ecografia ed eco-color Doppler del rene nella insufficienza renale.- Ecografia della regione anteriore del collo per la tracheostomia percutanea.- II Doppler transcranico in terapia intensiva.- Ecografia della radice del nervo ottico.- Ecografia del torace in corso di supporto vitale avanzato.ReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |