|
![]() |
|||
|
||||
Overview"La prostituzione e stata un fenomeno pervasivo, che si e evoluto in modi unici durante il periodo fascista. Sebbene fortemente stigmatizzata, ha avuto un ruolo eminente nelle politiche del regime e nella societa dell'epoca. Alla granitica convinzione che le case di tolleranza gestite dallo Stato fossero essenziali tanto all'ordine pubblico quanto alle esigenze sanitarie, si aggiunse, a partire dagli anni Trenta, anche la necessita di garantire la ""sanita della stirpe"", tanto che la casa chiusa divenne uno strumento importante della politica razziale di Mussolini. Attraverso l'analisi approfondita di una documentazione inedita, il volume indaga l'impianto legislativo predisposto per amministrare la prostituzione, i percorsi delle donne coinvolte in questa professione, il controllo governativo, le condizioni di vita nelle case chiuse, il loro impatto sulla societa civile e sull'esercito, favorendo anche l'emergere di nuovi interrogativi sulle complesse dinamiche che investirono l'Italia degli anni del fascismo." Full Product DetailsAuthor: Annalisa CegnaPublisher: Viella Editrice Imprint: Viella Editrice Weight: 1.066kg ISBN: 9791254694015Pages: 184 Publication Date: 31 December 2023 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: In Print ![]() This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |