|
![]() |
|||
|
||||
OverviewIl libro raccoglie le relazioni presentate alla terza edizione del convegno “Donne fra le stelle” che si è svolto ad Abano Terme dal 22 al 24 marzo, 2024. Scienziate e ricercatrici provenienti dai principali istituti, centri di ricerca ed industrie europee si raccontano, come donne e come professioniste, attraverso un linguaggio accessibile e coinvolgente. Il libro offre una visione completa dei problemi e delle opportunità che si trovano ad affrontare nel campo dell’astrofisica, delle scienze e delle tecnologie spaziali. “Donne fra le stelle” è un’associazione nata dal desiderio di illustrare le meraviglie del cosmo e delle tecnologie spaziali al grande pubblico attraverso la voce di astronaute, astrofisiche, geofisiche, ingegnere aerospaziali e ricercatrici, per rendere protagoniste le donne sottolineandone l’impegno e i risultati in un ambito scientifico/industriale, dove è ancora nettamente prevalente la presenza maschile. L’obiettivo dell’associazione è stimolare i giovani, soprattutto le ragazze, a scegliere le materie STEM (Science, Technology, Engineering e Mathematics) nel loro percorso di studi, evidenziando anche come lo spazio sia diventato un ambiente multidisciplinare. Per questo “Donne fra le stelle” organizza simposi itineranti su tutto il territorio nazionale con la collaborazione dei più importanti centri di ricerca e industrie a livello nazionale e internazionale come INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica), ASI (Agenzia Spaziale Italiana), ESA (European Space Agency), e NASA e delle industrie come Thales Alenia Space, Telespazio, e tante PMI e start-up. Full Product DetailsAuthor: Patrizia Caraveo , Annamaria NassisiPublisher: Springer International Publishing AG Imprint: Springer International Publishing AG ISBN: 9783031838224ISBN 10: 303183822 Pages: 206 Publication Date: 27 June 2025 Audience: Professional and scholarly , Professional & Vocational Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Not yet available ![]() This item is yet to be released. You can pre-order this item and we will dispatch it to you upon its release. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationPatrizia Caraveo è Direttore di ricerca presso l'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e lavora presso l'Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica di Milano, dove è stata Direttore dal 2011 al 2017. È anche Professore presso l'Università di Pavia. Ha lavorato a diverse missioni spaziali internazionali dedicate all'astronomia gamma e ha ricevuto vari premi: nel 2009 ha vinto il Premio Nazionale Presidente della Repubblica e nel 2007, 2011 e 2012 ha condiviso il Premio Bruno Rossi dell'American Astronomical Society con i suoi colleghi Swift, Fermi e Agile. Nel 2014, ha ricevuto l'Outstanding Achievement Award da ""Women in Aerospace Europe"" ed è stata inclusa da Thomson Reuters nell'elenco dei ricercatori più citati per le scienze spaziali. Nel 2017 le è stato conferito il titolo di Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Nel 2021 ha vinto il premio Enrico Fermi assegnato dalla Società Italiana di Fisica (SIF). Annamaria Nassisi è Responsabile Space Economy Observation and Navigation e lavora presso Thales Alenia Space Italy. Ha conseguito un Master in Fisica e Geofisica presso l'Università ""La Sapienza"" di Roma e dopo la laurea ha proseguito gli studi come collaboratrice tecnico/scientifica per lo studio dei modelli termodinamici. Successivamente si dedica per tre anni allo sviluppo software e dal 1989 lavora nel settore spaziale. Nel corso degli anni ha ricoperto diversi ruoli in ingegneria, management, strategia, policy, marketing fino al corrente ruolo. Ha collaborato in team nazionali e internazionali come esperta in Osservazione della Terra e Security. È inoltre autrice di molteplici pubblicazioni tecnico-scientifiche. Nel campo della formazione, ha tenuto lezioni per il Master Internazionale (Italia-Kenya) in Progettazione e Gestione delle Missioni Spaziali e presso la LUISS sulla Space Economy. Nel 2022 le è stata assegnata la “Stella al Merito del Lavoro”. Si dedica con passione ai diritti delle donne, facendo parte di associazioni femminili e partecipando come relatrice a più eventi di promozione delle discipline STEM. Nel 2018 è stata insignita con il premio “Leader” dall’associazione FIDAPA BPW (Business Professional Women) Italy. Nel 2024 ha ricevuto il premio Eccellenza da parte del Rotary di Lucera (paese di origine), riconoscimento Unstoppable Women e il premio InspiringFifty2024. Tab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |