|
![]() |
|||
|
||||
OverviewLa magia in origine ebbe per scopo di concentrare nell'uomo le forze della natura e di mettere in suo potere l'opera di Dio. Una tal pratica era congiunta alla nozione che l'antichita si era formata dei fenomeni dell'universo Non se li rappresentava come conseguenza delle leggi immutabili e necessarie, sempre attive e sempre calcolabili: li faceva dipendere dalla volonta arbitraria e mobile degli spiriti e delle divinita di cui sostituiva l'azione a quella degli agenti medesimi.Dopo l'introduzione del cristianesimo, ebbe la denominazione di stregoneria principalmente se prefiggevasi lo scopo di gettare la sorte sopra al cuni individui, o di mantenere col diavolo criminose relazioni.La conoscenza delle leggi naturali rivelata dall'osservazione, mostro tutto cio che vi era di assurdo nelle pratiche alle quali essa ricorse. Scacciata da prima dalla scienza dei fenomeni celesti, si rifugio in quella dell'azione fisica. Poi espulsa di nuovo, dalla esperienza, dal mondo materiale e terrestre, si ritiro nelle scienze fisiologiche e psicologiche, le cui leggi piu oscure potevano meno facilmente indagarsi; vi si barrico e continuo a resistervi ancora. Full Product DetailsAuthor: Francesco PiquePublisher: Independently Published Imprint: Independently Published Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 1.50cm , Length: 22.90cm Weight: 0.390kg ISBN: 9781720100515ISBN 10: 1720100519 Pages: 262 Publication Date: 05 September 2018 Audience: Children/juvenile , Children / Juvenile Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |