Di cosa parliamo quando parliamo di sport

Author:   Pasquale Mallozzi
Publisher:   Independently Published
ISBN:  

9798397390460


Pages:   354
Publication Date:   06 June 2023
Format:   Paperback
Availability:   Available To Order   Availability explained
We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately.

Our Price $35.90 Quantity:  
Add to Cart

Share |

Di cosa parliamo quando parliamo di sport


Add your own review!

Overview

Lo sport è un fenomeno secolare, ampiamente diffuso e strettamente collegato a tutte le altre dimensioni sociali: c'è qualcosa di misterioso nel modo di raccontarsi dello sport e di raccontare la società attraverso lo sport. Ma, quando è nato lo sport? Chi ha detto che l'importante è partecipare? Cos'è la cultura sportiva? Perché ci sono sport popolari e sport d'élite? Come nasce il giornalismo sportivo? E che succede con l'intelligenza artificiale? Il matrimonio tra sport e mass media è d'interesse? Quanto sono sportivi gli spettatori? Cos'è lo sport? E perché non possiamo farne a meno? A queste e a tante altre domande il libro cerca di dare risposte. Risposte che arrivano dai non moltissimi studiosi che hanno affrontato la questione sportiva come frutto e strumento della modernità; dalle passioni, gioie, sofferenze di tanti personaggi che la storia ha lasciato in panchina; dalle cronache, dalle emozioni, dalle immagini giornalistiche che hanno accompagnato gli alti e bassi delle passioni sportive. Accanto al semplice avvenimento o al grande evento, c'è il fascino di un insieme di fattori misteriosi: dall'incertezza del risultato, al susseguirsi di riti e cerimoniali enfatizzati da una immancabile dimensione spettacolare. Le esperienze che accadono all'uomo nel corso della sua esistenza non hanno alcun senso di per sé assumono un significato a partire dal momento in cui possono essere raccontate a sé stessi e agli altri. Lo sport si è modernizzato, è diffuso a livello globale, ma è importante non perdere di vista la sua identità e il suo valore sociale. La nostra storia collettiva può sopravvivere anche ai cambiamenti e alle trasformazioni, ma dobbiamo mantenere intatti i legami, le storie che ci raccontiamo e che ci uniscono. Pensiamo al paradosso della Nave di Teseo: se tutte le parti della nave vengono sostituite una dopo l'altra, resta ancora la stessa nave? Le squadre di calcio, le comunità sportive sono simili a quella nave. Siamo guidati dalla nostra memoria, dai ricordi condivisi e da un senso di appartenenza. I miti, i riti, i colori e l'affetto per il calcio creano una connessione speciale. Occorre proteggere questa identità collettiva, perché è ciò che ci lega e ci aiuta a mantenere una connessione tra il passato e il presente. La passione è ciò che unisce e spinge a sostenere gli sport più popolari, a cominciare dal calcio. Occorre tenere sempre a mente la storia dello sport, da dove veniamo e cosa ci lega, perché è ciò che rende le comunità uniche e speciali. Il significato degli oggetti, delle persone, delle organizzazioni non è definito dai componenti fisici e/o materiali, ma da qualcosa di intangibile ma molto concreto: la storia, lo scopo, il significato culturale. Parliamo di sport, parliamo con lo sport: in questa nave di Teseo il binomio sport e comunicazione è tanto imprescindibile quanto complementare, nell'affannosa ricerca di modalità, linguaggi, forme e stili espressivi attraverso cui raccontare e rielaborare la rappresentazione del nostro imprevedibile quotidiano.

Full Product Details

Author:   Pasquale Mallozzi
Publisher:   Independently Published
Imprint:   Independently Published
Dimensions:   Width: 15.20cm , Height: 2.00cm , Length: 22.90cm
Weight:   0.517kg
ISBN:  

9798397390460


Pages:   354
Publication Date:   06 June 2023
Audience:   General/trade ,  General
Format:   Paperback
Publisher's Status:   Active
Availability:   Available To Order   Availability explained
We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately.

Table of Contents

Reviews

Author Information

Tab Content 6

Author Website:  

Customer Reviews

Recent Reviews

No review item found!

Add your own review!

Countries Available

All regions
Latest Reading Guide

MRG2025CC

 

Shopping Cart
Your cart is empty
Shopping cart
Mailing List