Dello Stato Delle Belle Arti in Toscana: Lettera del Cavaliere Tommaso Puccini, Secretario Della R. Accademia Di Fiorenza, Al Signore Prince Hoare, Secretario Della R. Accademia Di Londra (Classic Reprint)

Author:   Tommaso Puccini
Publisher:   Forgotten Books
ISBN:  

9780364212578


Pages:   46
Publication Date:   02 January 2019
Format:   Hardback
Availability:   Available To Order   Availability explained
Limited stock is available. It will be ordered for you and shipped pending supplier's limited stock.

Our Price $65.60 Quantity:  
Add to Cart

Share |

Dello Stato Delle Belle Arti in Toscana: Lettera del Cavaliere Tommaso Puccini, Secretario Della R. Accademia Di Fiorenza, Al Signore Prince Hoare, Secretario Della R. Accademia Di Londra (Classic Reprint)


Add your own review!

Overview

Excerpt from Dello Stato Delle Belle Arti in Toscana: Lettera del Cavaliere Tommaso Puccini, Secretario della R. Accademia di Fiorenza, al Signore Prince Hoare, Secretario della R. Accademia di Londra Se l'opera veramente classica, che sulla lin gua Etrusca scrisse il chiarissimo Abate Lanzi mio dolcissimo amico, e compagno nella R. Galleria cui presiedo tolse agli antichi Etrusci il magistero delle Arti, che il Gori il Passeri il Guarnacci piu dotti che critici fautori dei loro antenati usur parono ai Greci, come eglino lo avevano usurpato ad altre nazioni non puo negarsi pero agli Etrusci moderni la gloria di averle i primi emancipate dalla barbarie, in cui incominciarono a cadere all' e poca di Costantino, e vi giacquero immerse sino al Secolo decimo terzo I Pisani con il loro Giun ta i Senesi con il loro Guido, le opere dei quali esibiscono epoche anteriori all'epoca di Cimabue onde ha principio la moderna Istoria delle Arti, pretendono che sia ad essi dovuta la novella rige nerazione. Gare virtuose, ma che a parer mio non daran mai la vittoria ne ai uni ne agli altri sino che non dimostrino e dimostrare nol posso no, chei dipinti di Giunta, o di Guido preva lessero tanto nel disegno, e nel colore alla pitture dei Greci vagabondi, da dar loro il bando, come furono in seguito banditi dall' eccellenza di Giotto; e perc1o l' esistenza delle loro Opere null' altro conclude se non che il tempo risparmio il nome di essi e distrusse quelli di tanti altri loro pari, che professavano ovunque le Arti Spogliate assai del loro primo decoro ma non estinte. Perche, sebbene dopo la caduta dell' Impero Romano il magistero delle Arti risedesse principalmente presso i Greci, e a loro venisse commessa l' esecuzione delle opere piu rispettabili; non bisogna poi darsi ad intendere che fossero cessati affatto in Italia gli artefici, e non supplissero anch' essi al bisogno giornaliero delle fabbriche delle zecche delle immagini di devozione sculte e dipinte Infatti re pugna direi quasi all' intelletto l'immaginare che quegli stessi Italiani i quali in progresso di tempo rinnovarono la bella eta di Pericle fossero ridotti in tale stato d' ignoranza e d' inerzia da non sa pere o non voler tentare almeno la pratica imi tazione giacche di null' altro trattavasi a quei giorni di tanti informi monumenti che 81 Ope ravano continuamente sotto gli occhi loro; e tanto piu vi repugna, quanto che sappiamo dall' Ostiense lib. 5 cap. 29 che circa il 1066 Desiderio Abate di Monte Cassino assunto al Pontificato col nome di Vittore III fece venire da Costantinopoli egregi maestri per adornare la Chiesa, che fu poscia con secfata il primo di Ottobre del 1071 e per istruire in ogni genere d' Arte un Collegio di Gio vani da lui eretto entro il suo monastero Vogliamo noi supporre, che in siffatta scuola non se ne for masse pur uno, che valesse e Giunta Pisano e Guido Senese, e mi sia permesso di aggiungervi pure il nome di Cimabue il quale non credo che per altra ragione fosse messo alla tesi8 della sua. About the Publisher Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.

Full Product Details

Author:   Tommaso Puccini
Publisher:   Forgotten Books
Imprint:   Forgotten Books
Dimensions:   Width: 15.20cm , Height: 0.60cm , Length: 22.90cm
Weight:   0.222kg
ISBN:  

9780364212578


ISBN 10:   0364212578
Pages:   46
Publication Date:   02 January 2019
Audience:   General/trade ,  General
Format:   Hardback
Publisher's Status:   Unknown
Availability:   Available To Order   Availability explained
Limited stock is available. It will be ordered for you and shipped pending supplier's limited stock.
Language:   Italian

Table of Contents

Reviews

Author Information

Tab Content 6

Author Website:  

Customer Reviews

Recent Reviews

No review item found!

Add your own review!

Countries Available

All regions
Latest Reading Guide

MRG2025CC

 

Shopping Cart
Your cart is empty
Shopping cart
Mailing List