|
![]() |
|||
|
||||
OverviewIl volume raccoglie gli atti di un convegno internazionale svoltosi a Roma nel 2021 e la sua pubblicazione conclude una lunga serie di eventi con i quali la comunita scientifica e culturale ungherese ha voluto ricordare e rendere viva l'opera di Dante Alighieri nell'anno delle celebrazioni per i 700 anni dalla sua morte. Gli studi qui raccolti sono concepiti come una sorta di sintesi delle iniziative commemorative dantesche e la bipartizione del volume mostra le due grandi direzioni tematiche che hanno caratterizzato la produzione scientifica ungherese nell'anniversario: la prima parte si concentra sulla ricezione dell'opera dantesca e di come abbia arricchito e ispirato la vita culturale, artistica e scientifica dell'Europa orientale, e in particolare dell'Ungheria; la seconda cerca di fornire nuove interpretazioni dei testi danteschi da una prospettiva essenzialmente filosofica o teorico-letteraria. Si delinea in questa luce che Dante e un autore sempre piu impenetrabile per il lettore odierno e che proprio per questo merita sempre maggiore attenzione interpretativa. Full Product DetailsAuthor: Morana Cale , Gian Paolo Marchi , Luca Marcozzi , Lorenzo MarmiroliPublisher: Viella Editrice Imprint: Viella Editrice Weight: 0.803kg ISBN: 9791254692264Pages: 288 Publication Date: 01 March 2023 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: In Print ![]() This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |