Creare Web App: Guida Pratica Per Sviluppare Web App

Author:   Cosimo Palma
Publisher:   Createspace Independent Publishing Platform
ISBN:  

9781537038247


Pages:   248
Publication Date:   14 September 2016
Format:   Paperback
Availability:   Available To Order   Availability explained
We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately.

Our Price $52.54 Quantity:  
Add to Cart

Share |

Creare Web App: Guida Pratica Per Sviluppare Web App


Add your own review!

Overview

Come a creare una Web App, compilarla per iOS e Android e distribuirla sugli App Store Quando si decide di sviluppare un'applicazione per dispositivi mobile, la prima scelta da fare quella di stabilire se svilupparla direttamente nel linguaggio nativo del dispositivo mobile o utilizzare un approccio che permetta di scrivere l'applicazione in un linguaggio non nativo (HTML5, JavaScript, C++, C#, ..) e poi cross-compilarla e impachettarla per il dispositivo target. Se scegliamo di sviluppare in linguaggio nativo dovremmo scrivere tante applicazioni quanti sono i sistemi operativi per i quali intendiamo rendere disponibile l'applicazione. Se vogliamo rendere disponibile la nostra applicazione per iOS, dovremo scrivere codice Objective-C, se sviluppiamo per Android dovremmo scrivere codice usando il linguaggio Java per Android. Se invece decidiamo di utilizzare un linguaggio non nativo. I motivi che portano a scegliere se sviluppare in linguaggio nativo o non nativo sono diversi. Ci possono essere motivi tecnici, ad esempio non si conosce approfonditamente un linguaggio nativo, motivi di tempo e budget. Se il cliente chiede che l'applicazione sia compatibile con le piattaforme attualmente pi diffuse: Android, iOS, Windows Phone, Blackberry, se si sviluppasse in linguaggio nativo bisognerebbe sviluppare 4 applicazioni distinte e di conseguenza conoscere anche i rispettivi 4 linguaggi nativi, utilizzando un linguaggio non nativo invece si pu sviluppare una sola applicazione e poi cross-compilarla per poterla distribuire ed eseguire sulle piattaforme richieste. Bisogna valutare caso per caso la migliore strategia. In questo libro tra le varie opzioni presenti per sviluppare in linguaggio non nativo, imparerete a sviluppare un'applicazione html5 sfruttando il framework Sencha Touch. I motivi della scelta sono rappresentati dal fatto che Sencha Touch uno dei frameworks HTML5 pi popolari, supporta l'architettura di programmazione MVC, supporta l'accelerazione hardware, ha un proprio packager nativo. Utilizzando il framework Sencha Touch, gli sviluppatori possono creare un'esperienza utente like applicazione nativa facendo la build di una web application HTML5. L'app creata pu avere un look come le applicazioni native iOS, Android, Windows o BlackBerry. Non sar necessario utilizzare linguaggi nativi come Java, Objective-C o C++, ma per costruire l'applicazione si user solo tecnologia client-side come JavaScript, CSS3 e HTML5. L'obiettivo del libro insegnarvi a sviluppare una Web APP, di cross-compilare la web app per Android e iOS. Al termine del libro sarete in grado di creare web app responsive, di cross-compilarle per Android, iOS e Windows, pronte per essere distribuite sui vari market di app come Google Store e su App Store. Capitolo 1. Introduzione a Sencha Touch. Le opzioni a disposizione dello sviluppatore mobile. Capitolo 2. Installazione degli strumenti per lo sviluppo. Capitolo 3. Prima applicazione: il processo di sviluppo. Capitolo 4. Le basi di Sencha Touch. Capitolo 5. I Componenti di Sencha Touch. Capitolo 6. Gestione dei Layout. Capitolo 7. Navigare tra le schermate. Capitolo 8. Data Store. Capitolo 9. Model. Capitolo 10. Connessioni Remote. Parte 2 Creazione di una Web App completa Capitolo 11. Il processo di sviluppo. Capitolo 12. Guida Torino: Navigazione, Liste e Mappe. Capitolo 13. XTemplate e NavigationView. Capitolo 14. Temi e Stili. Parte 3 Creazione dei pacchetti per Android, iOS e Windows Capitolo 15. Creare un pacchetto nativo. Vedremo diverse metodologie per creare pacchetti nativi. Vedremo come creare i nostri pacchetti nativi anche senza avere installatto l'sdk del sistema operativo per il quale vogliamo creare l'applicazione. Ossia vedremo come creare un'app per iOS senza avere un Mac e relativo sdk (xCode) installati, discorso equivalente per le altre piattaforme. Download del codice sorgente di tutti i capitoli.

Full Product Details

Author:   Cosimo Palma
Publisher:   Createspace Independent Publishing Platform
Imprint:   Createspace Independent Publishing Platform
Dimensions:   Width: 15.20cm , Height: 1.30cm , Length: 22.90cm
Weight:   0.336kg
ISBN:  

9781537038247


ISBN 10:   1537038249
Pages:   248
Publication Date:   14 September 2016
Audience:   General/trade ,  General
Format:   Paperback
Publisher's Status:   Active
Availability:   Available To Order   Availability explained
We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately.
Language:   Italian

Table of Contents

Reviews

Author Information

Tab Content 6

Author Website:  

Customer Reviews

Recent Reviews

No review item found!

Add your own review!

Countries Available

All regions
Latest Reading Guide

MRG2025CC

 

Shopping Cart
Your cart is empty
Shopping cart
Mailing List