|
![]() |
|||
|
||||
OverviewDurante il ventennio fascista il mito di Roma antica rappresento uno degli aspetti piu pervasivi dell'ideologia e della propaganda del regime: i richiami alla romanita furono onnipresenti, e costituirono un motore mitopoietico di inesauribile potenza. Dopo una svolta storiografica che, a partire soprattutto dagli anni Novanta del XX secolo, ha attribuito una legittima rilevanza a un tema non piu eludibile nella ricostruzione delle dinamiche politiche e culturali del fascismo, in questo libro si raccolgono gli esiti di una riflessione collettiva che ha coinvolto storici contemporaneisti e antichisti, archeologi, storici dell'arte e dell'architettura. Ne emerge una nuova articolazione del rapporto tra una pluralita di miti di Roma e il progetto totalitario di costruzione della nuova Italia fascista. Full Product DetailsAuthor: Fabrizio Oppedisano , Paola S Salvatori , Federico SantangeloPublisher: Viella Imprint: Viella Weight: 1.066kg ISBN: 9791254694022Pages: 392 Publication Date: 31 December 2023 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: In Print ![]() This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us. Language: English, Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |