|
![]() |
|||
|
||||
OverviewLa ghiandola mammaria si trova sulla parete toracica anteriore tra le costole. Sul lato mediale e adiacente o copre parzialmente lo sterno, all'esterno si chiude e raggiunge il bordo della linea ascellare anteriore del muscolo grande pettorale. Il corpo della ghiandola ha la forma di un disco convesso con una superficie irregolare, sul lato anteriore del quale ci sono protuberanze e depressioni piene di tessuto adiposo. La superficie posteriore piu liscia limita la fascia del muscolo grande pettorale ma anche i bordi del disco sono irregolari a volte formando creste piu spesso verso l'ascella. Il parenchima della ghiandola mammaria e rappresentato da complesse ghiandole tubulari alveolari raccolte in piccoli lobi, da cui si formano grandi lobi. La dimensione dei lobi del latte varia da 1-2 cm di lunghezza e 1,5-2 cm di larghezza (ghiandole mammarie piccole) a 5-6 cm di lunghezza e 3-4 cm di larghezza (ghiandole grandi). Il numero di lobi nella ghiandola varia tra 6-8 e 20-24. Ogni lobo ha un dotto escretore del latte. Alcuni canali possono fondersi prima di uscire dalla superficie del capezzolo, quindi il numero di fori nel capezzolo puo variare tra 12 e 20. I lobi del parenchima possono essere posizionati separatamente in massa e sono quindi considerati aggiuntivi o anormali. Questi lobi possono essere localizzati nel tessuto ascellare, meno spesso nella regione succlavia o anteriormente allo sterno. I lobi sono disposti radialmente verso il capezzolo e strati sovrapposti. La maggior parte del tessuto ghiandolare si trova nelle parti posteriori della ghiandola mammaria e lungo la sua periferia con i dotti lattiferi predominanti nel mezzo. Il parenchima ghiandolare e circondato da un sacco di tessuto connettivo, e formato dalla stratificazione della fascia toracica superficiale, che copre la parte anteriore dei muscoli pettorali maggiori e dentati. Sotto lo strato anteriore della fascia superficiale divisa c'e una grande quantita di tessuto adiposo, che circonda la ghiandola mammaria dall'esterno e penetra tra i suoi lobi Tra la superficie posteriore della ghiandola e la fascia che copre il muscolo grande pettorale ci sono connettivi lassi fibre di tessuto e tessuto adiposo che forniscono mobilita ghiandola mammaria. Nello stato fasciale i tessuti connettivi e i setti si estendono in profondita, permeando l'intero tessuto ghiandolare e formando il suo scheletro molle dove oltre al tessuto connettivo grossolano sono presenti tessuto adiposo, dotti lattiferi, vasi sanguigni e linfatici e nervi lo hanno trovato. Tra i lobi ghiandolari del parenchima e presente un tessuto connettivo piu delicato e lasso, privo di tessuto adiposo. I setti interlobulari continuano anteriormente in numerose forme oltre la guaina fasciale della ghiandola negli strati profondi della pelle. Full Product DetailsAuthor: Molly GrantPublisher: Independently Published Imprint: Independently Published Dimensions: Width: 12.70cm , Height: 0.70cm , Length: 20.30cm Weight: 0.136kg ISBN: 9798359705981Pages: 130 Publication Date: 23 October 2022 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Temporarily unavailable ![]() The supplier advises that this item is temporarily unavailable. It will be ordered for you and placed on backorder. Once it does come back in stock, we will ship it out to you. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |