|
|
|||
|
||||
OverviewL'uomo è il prodotto dell'evoluzione dei primi esseri unicellulari sulla terra, 3,5 milioni di anni fa. Questi erano guidati da un sistema nervoso rudimentale, guidato da risposte filogenetiche, orientate alla conservazione della specie. Con l'evoluzione e le avversità ambientali, queste risposte sono diventate più qualificate, registrate nella memoria implicita. 50.000 anni fa, l'uomo ha acquisito la capacità cognitiva, dopo la comparsa delle corrispondenti strutture cerebrali corticali, che gli hanno permesso di pensare. Da qui ha avuto origine l'inconscio freudiano. Siamo governati da esso e dalla memoria implicita, cioè dal corpo e dalla mente, un'unità che interagisce reciprocamente. Di fronte al ""trauma"" a qualsiasi età, il corpo-mente scatena risposte filogenetiche per preservare la ""continuità dell'essere"". In questa ottica, proporrò, in questo testo, i miei concetti di ""ritiro autistico"" e ""sindrome da disconnessione"", basati su queste risposte, come ipotesi per l'eziologia di uno spettro di malattie che definisco autistiche, come la psicosi, l'autismo, l'anoressia nervosa, il sintomo psicosomatico e il disturbo da stress post-traumatico. Spero di stimolare i colleghi interessati. È disponibile materiale clinico illustrativo. Full Product DetailsAuthor: Sebastião SalimPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.60cm , Length: 22.90cm Weight: 0.136kg ISBN: 9786209123139ISBN 10: 6209123139 Pages: 92 Publication Date: 20 October 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |
||||