|
|
|||
|
||||
OverviewSe si considera l'attuale programma didattico della nuova scuola media, emerge che, oltre ad altre materie, anche la pratica musicale non deve essere trascurata in un insegnamento al passo con i tempi. Il canto, la danza e la musica devono essere offerti nell'ambito della materia ""educazione musicale"". Affinché queste attività risultino interessanti per gli studenti, è fondamentale che gli insegnanti riflettano sul loro approccio didattico. Durante la pubertà, tuttavia, i giovani attraversano numerosi cambiamenti che devono prima imparare ad affrontare. Ciò potrebbe rendere difficile la pratica musicale a scuola. Spesso anche nelle famiglie non si suona più, quindi l'insegnante deve trasmettere ai bambini il piacere di fare musica come modello di riferimento. Da uno studio condotto nella nuova scuola media emerge che nella maggior parte dei casi vi sono differenze nella frequenza con cui si pratica la musica. Sono stati analizzati anche i desideri degli studenti in relazione alle lezioni di musica e alla percezione dei contenuti didattici. Full Product DetailsAuthor: Dominik BergerPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.40cm , Length: 22.90cm Weight: 0.109kg ISBN: 9786208488987ISBN 10: 6208488982 Pages: 72 Publication Date: 29 August 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: In Print ![]() This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |