|
![]() |
|||
|
||||
OverviewLo studio si concentra sul concetto di finzione giuridica nel diritto canonico e sulle sue conseguenze per l'efficacia giuridica del consenso matrimoniale. La prima parte tratta della riscoperta della finzione giuridica nel diritto medievale romano e della sua introduzione nel diritto canonico. Lo schema, usato per analizzare la questione in materia matrimoniale, risulta libero soprattutto dalla materia dottrinale. Successivamente il nostro studio si concentra sulle quattro principali istituzioni relative al matrimonio canonico. Esso presenta le prime due finzioni sul trasferimento della retroattivita, che e il primo ad essere inteso come finzione: la legittimazione di un successivo matrimonio e la convalidazione in radice. L'ultima parte e dedicata a sua volta allo studio di due finzioni positive: il matrimonio e la sostituzione putativa di giurisdizione. Le maggiori istituzioni giuridiche citate, sempre studiate attraverso il prisma della finzione di diritto, evidenziano la complessita del rapporto tra consenso matrimoniale e la sua efficacia giuridica. Lo studio mostra come utilizzare la finzione di diritto civile in materia, ben al di la di una dimensione meramente tecnica che corrispondeva ad una dottrina giuridica del cristianesimo Full Product DetailsAuthor: E PetitPublisher: Gregorian & Biblical Press Imprint: Gregorian & Biblical Press Volume: 85 Weight: 0.354kg ISBN: 9788878391741ISBN 10: 8878391743 Pages: 414 Publication Date: 16 September 2010 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Not yet available ![]() This item is yet to be released. You can pre-order this item and we will dispatch it to you upon its release. Language: French Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |