|
![]() |
|||
|
||||
OverviewChe la democrazia classica, ottocentesca, abbia urgente bisogno di un upgrading E sotto gli occhi di tutti. Confronto Creativo E frutto della collaborazione fra Lawrence Susskind, professore al MIT e fondatore storico del Program on Negotiation (Pon) della Harvard Law School, nonchE del Consensus Building Institute di Boston, e Marianella Sclavi, una scienziata sociale innovativa e non convenzionale, esperta di gestione creativa dei conflitti e di arte di ascoltare. Quello che li ha fatti incontrare E la comune convinzione che gli esseri umani danno il meglio di sE quando sono messi in grado di affrontare collettivamente, in contesti di mutuo apprendimento, problemi complessi ( impossibili ) che vivono sulla loro pelle e che li appassionano. Entrambi, anche se a livelli diversi e con approcci diversi (il consensus building di Susskind, la metodologia umoristica di Sclavi) sono dei promotori e raccoglitori di esperienze di confronto creativo che qui vengono descritte con l'intento di far capire anche ai sassi cosa si deve cambiare perchE la democrazia funzioni nella nostra societA complessa. Questo non E - se non per il minimo indispensabile e con estrema chiarezza - un saggio teorico ma un libro pieno di casi, di esempi e soluzioni che sorprendono e fanno pensare. E per esagerare nel desiderio di essere esplicativi e chiari, viene assegnato uno spazio spropositato a un caso singolo, ambientato nella fittizia cittadina italiana di Dolceriviera, dove un variegato gruppo di under40 si trova impegnato in una formidabile esperienza di democrazia deliberativa. Una simulazione in cui si puO seguire passo dopo passo l'affacciarsi dei soliti blocchi comunicativi che impediscono lo sviluppo della intelligenza collettiva e l'affermarsi di soluzioni creative, partecipate, condivise. Care lettrici e lettori: se dopo tutto questo sarete rassegnati a continuare come prima... che dire? Forse ve lo meritate!Full Product DetailsAuthor: Marianella Sclavi , Lawrence Susskind (Massachusetts Institute of Technology and Mit-Harvard Public Disputes Program Harvard Law School)Publisher: IPOC di Pietro Condemi Imprint: IPOC di Pietro Condemi Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 2.00cm , Length: 22.90cm Weight: 0.517kg ISBN: 9788867720828ISBN 10: 8867720821 Publication Date: 05 December 2016 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |