|
|
|||
|
||||
OverviewNella Confessione di fede e negli Articoli di fede Gioacchino da Fiore si presenta non tanto nelle consuete vesti di esegeta biblico, specialista dell'Apocalisse, ne di teologo della storia che annuncia profeticamente l'imminente terza eta dello Spirito, quanto come teologo a confronto con altri teologi e nei panni del teologo-abate, maestro dei suoi monaci. Nella Confessione di fede Gioacchino esprime una cultura teologica assimilata anche attraverso i testi della scolastica, in particolare le Sentenze di Pietro Lombardo. I destinatari del breve scritto sono teologi dotti, cui l'abate si rivolge probabilmente dall'abbazia di Casamari tra 1182 e 1184. Di altro genere e l'impostazione degli Articoli di fede. I temi trattati sono comunque teologici, ma sono i toni e il lessico a essere diversi e a indicare che i destinatari sono i monaci della sua comunita, rappresentati dal filius Giovanni. L'abate di Corazzo non evita di toccare problematiche dibattute a quel tempo negli ambienti scolastici, ma il largo spazio riservato alle questioni monastiche e ai concreti problemi della gestione dei differenti carismi e ruoli, presenti all'interno di un'unica comunita religiosa, fa risaltare il suo volto di abate, impegnato a istruire i monaci a lui affidati. Testo latino e traduzione italiana a fronte. Full Product DetailsAuthor: Gioacchino Da Fiore , Valeria De FrajaPublisher: Viella Imprint: Viella Weight: 0.082kg ISBN: 9788867281657ISBN 10: 8867281658 Pages: 152 Publication Date: 15 December 2013 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: In Print ![]() This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |