|
![]() |
|||
|
||||
OverviewLa Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, fondata nel 1563 da Emanuele Filiberto di Savoia, conserva tra le sue collezioni oltre 300 manoscritti greci, dal IX al XVI secolo. Prima dell'incendio del 1904, che distrusse parte delle sue raccolte librarie, ne contava 405. Il fondo si è costituito tra la seconda metà del XVI e l'inizio del XVII secolo, e per tre quarti è costituito dai libri greci di Gavriil Seviros (m. 1616), teologo e capo spirituale della Confraternita dei Greci di Venezia. I manoscritti greci furono catalogati nel 1749 dall'abate Giuseppe Pasini; nel 1896 Carlo Oreste Zuretti descrisse i manoscritti non compresi in Pasini. Questa moderna catalogazione sarà articolata in 5 volumi. Il primo comprende 23 codici (segnature B.I.1-23), di grande formato, poco danneggiati dall'incendio. Le descrizioni, improntate ai più moderni esempi catalografici, saranno analitiche e riguarderanno stato di conservazione, contenuto, fascicolazione, mise en page, supporto scrittorio, scrittura, ornamentazione, foliazione, legatura, storia e bibliografia. Full Product DetailsAuthor: Paolo Eleuteri , Erika EliaPublisher: De Gruyter Imprint: De Gruyter Volume: 9 Dimensions: Width: 17.00cm , Height: 1.40cm , Length: 24.40cm Weight: 0.567kg ISBN: 9783111321233ISBN 10: 3111321231 Pages: 227 Publication Date: 06 May 2024 Audience: General/trade , General Format: Hardback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Table of ContentsReviewsAuthor InformationPaolo Eleuteri, Università Ca' Foscari, Venice, Italy; Erika Elia, Turin, Italy. Tab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |