|
![]() |
|||
|
||||
OverviewGesu era Cinico? I suoi discepoli? E Paolo? Queste domande, che rientrano nel piu generale tema della possibile influenza del Cinismo sul Cristianesimo delle origini, costituiscono un importante capitolo storiografico, nato in Germania nel primo Novecento e ampiamente sviluppatosi piu tardi soprattutto negli Stati Uniti d'America. A questi problemi e dedicato il presente volume, che, partendo da un'analisi sempre attenta alle evidenze testuali, intende vagliare, da una prospettiva storico-filosofica, la possibilita che Gesu e il Cristianesimo delle origini siano stati influenzati dal Cinismo, e da tale tradizione filosofica abbiano ricevuto sollecitazioni o stimoli. Lo studio e rivolto a testi quali i Vangeli Sinottici e le Lettere Paoline (nello specifico, la Prima Lettera ai Corinzi), in cui i fautori della Cynic Jesus Hypothesis hanno ritenuto di poter rinvenire elementi definibili come 'cinici'. Tale analisi si presta in maniera singolare a gettare luce non solo su autori importanti e temi della tradizione cinica particolarmente discussi, ma anche sui rapporti tra la tradizione ellenica e le origini del Cristianesimo. Tema, quest'ultimo, di interesse non solamente storico-filosofico e teologico ma anche schiettamente teoretico, perche tocca la questione, viva e dibattuta ancora oggi, seppure talvolta sotto forme diverse, delle relazioni tra la riflessione filosofica e il credo religioso, tra fides e ratio. Full Product DetailsAuthor: Stefano MecciPublisher: Brepols Publishers Imprint: Brepols Publishers Weight: 0.494kg ISBN: 9782503607535ISBN 10: 2503607535 Pages: 236 Publication Date: 28 July 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: In Print ![]() This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |