|
![]() |
|||
|
||||
OverviewChristiana choreia e una chiave interpretativa delle forme e dei modi con cui gli intellettuali cristiani, dall'Antichita alle soglie del Medioevo, hanno percepito e tentato di regolamentare la danza. Guidato da un'analisi di tipo storico-semantico e storico-culturale, questo libro offre, nelle prime pagine, una ricostruzione delle concezioni che i cristiani avevano ereditato dal mondo antico: in particolare le teorie platoniche relative alla choreia della Citta ideale, il concetto di schema e il pregiudizio romano sul mestiere del danzatore, sempre marchiato dallo stigma di infamia. L'ipotesi di fondo e che si sia giunti alla formulazione di un'antropologia cristiana della gestualita coreutica che invitava gli uomini a diventare i perfetti imitatori di una choreia angelica come anticipazione della Citta celeste: i corpi degli uomini erano strumenti musicali che, correttamente istruiti all'imitazione del moto degli angeli, avrebbero dovuto produrre all'unisono quella melodia armonica capace di arrivare direttamente a Dio. Christiana choreia era dunque uno strumento cognitivo che consentiva di disciplinare le forme, i tempi e i modi di appartenenza alla comunita cristiana. Full Product DetailsAuthor: Donatella TroncaPublisher: Viella Imprint: Viella Weight: 9.339kg ISBN: 9788833138947ISBN 10: 8833138941 Pages: 180 Publication Date: 28 February 2022 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |