|
|
|||
|
||||
OverviewLe catastrofi naturali causano ingenti perdite materiali e umane in tutto il mondo e, sebbene la maggior parte dei pericoli naturali, come le tempeste, siano inevitabili, le catastrofi non lo sono. Lo studio dei pericoli verificatisi in passato e il monitoraggio nel presente aiutano a comprendere e prevedere eventi futuri, consentendo a una comunità o alle autorità pubbliche di intraprendere azioni volte a ridurre al minimo il rischio che si verifichi un disastro. Data la crescente rilevanza del tema nel contesto mondiale, questo lavoro cerca di chiarire i concetti relativi ai disastri naturali di origine idrometeorologica, analizzando e discutendo tecnicamente tre disastri naturali verificatisi nello stato di Rio de Janeiro: nel gennaio 2011 nella regione Serrana, nel gennaio 2012 nella regione Norte Fluminense e nel gennaio 2013 nella regione della Baixada Fluminense. L'obiettivo principale di questa ricerca è la caratterizzazione idrometeorologica di questi disastri nei diversi bacini monitorati nello stato e l'identificazione delle azioni che potrebbero essere intraprese dagli organi di protezione civile sulla base delle conoscenze scientifiche unite alle azioni di prevenzione e mitigazione. Full Product DetailsAuthor: Priscila Da Cunha Luz BarcellosPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.50cm , Length: 22.90cm Weight: 0.113kg ISBN: 9786202439022ISBN 10: 6202439025 Pages: 76 Publication Date: 18 August 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order ![]() We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |