|
|
|||
|
||||
OverviewIl legno è un materiale naturale utilizzato da secoli, ma le applicazioni di un singolo pezzo di legno sono limitate dalla forma e dalla circonferenza dell'albero da cui proviene. L'assemblaggio di pezzi di legno consente di ovviare a questo problema. Gli sviluppi degli ultimi 10 anni hanno evidenziato la possibilità di saldare il legno invece di utilizzare i più classici elementi di fissaggio meccanici o adesivi polimerici già noti come tecniche di incollaggio. Pur offrendo un'elevata velocità di lavorazione e vantaggi ecologici, le ricerche condotte in passato hanno riportato una scarsa resistenza all'acqua dei giunti saldati. Inoltre, l'elevata dispersione delle proprietà meccaniche e la mancanza di una dipendenza quantitativa dal contenuto di umidità impediscono di effettuare previsioni accurate sul cedimento dei giunti. Lo scopo di questo lavoro è quello di studiare il comportamento di frattura del giunto saldato in un intervallo di contenuto di umidità inferiore al punto di saturazione delle fibre. Si utilizzano lavori sperimentali e numerici combinati per caratterizzare gli effetti del contenuto di umidità e dei carichi in modalità mista e si suggerisce un modello a elementi finiti per prevedere la propagazione delle crepe nel giunto saldato. Full Product DetailsAuthor: Martin RhêmePublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.70cm , Length: 22.90cm Weight: 0.172kg ISBN: 9786209106156ISBN 10: 6209106153 Pages: 120 Publication Date: 14 November 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: Available To Order We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |
||||