Canzoni del Cuore: Memorie dell'Olocausto

Author:   Barbara Gilford
Publisher:   Amsterdam Publishers
ISBN:  

9789493056701


Pages:   170
Publication Date:   25 August 2020
Format:   Paperback
Availability:   Available To Order   Availability explained
We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately.

Our Price $36.10 Quantity:  
Add to Cart

Share |

Canzoni del Cuore: Memorie dell'Olocausto


Add your own review!

Overview

Quando i Nazisti invasero la Cecoslovacchia nel marzo del 1939, la famiglia Buchsbaum scelse diverse strade per sfuggire alle brutalità naziste. Essere intelligenti non era abbastanza per sopravvivere alle SS; le scelte sbagliate potevano risultare fatali. Le loro storie vivono in Canzoni del Cuore - Memorie sull'Olocausto e nell’eredità d’amore e perdita dell’autrice, una sopravvissuta all’Olocausto di seconda generazione. La nonna Clara Buchsbaum fuggì in Italia nel 1939 e trovò rifugio nel villaggio di montagna di San Donato Val di Comino. Là, i residenti locali ospitarono ventotto ebrei, rischiando la loro stessa vita per nasconderli dai soldati tedeschi. Le lettere di Clara per suo figlio, John, fuggito in Inghilterra prima di emigrare negli Stati Uniti, dimostrano i suoi numerosi sforzi per ottenere un visto per un Paese oltre i confini europei. Clara mantenne un ottimismo inimmaginabile nonostante la separazione dalla sua famiglia e il futuro incerto. Nel raccontare la tragica storia della nonna, che non conobbe mai, l’autrice esplora gli aspetti storici, familiari e psicologici dell'olocausto. Canzoni del Cuore getta luce sulle conseguenze di un lutto ereditato e di perdite mai compiante, celebra la forza e la risolutezza di coloro che morirono e di coloro che sopravvissero.

Full Product Details

Author:   Barbara Gilford
Publisher:   Amsterdam Publishers
Imprint:   Amsterdam Publishers
Dimensions:   Width: 15.20cm , Height: 1.10cm , Length: 22.90cm
Weight:   0.258kg
ISBN:  

9789493056701


ISBN 10:   9493056708
Pages:   170
Publication Date:   25 August 2020
Audience:   General/trade ,  General
Format:   Paperback
Publisher's Status:   Active
Availability:   Available To Order   Availability explained
We have confirmation that this item is in stock with the supplier. It will be ordered in for you and dispatched immediately.
Language:   Italian

Table of Contents

Reviews

"""Ho avuto la fortuna di poter leggere il libro di Gilford Canzoni del Cuore prima della sua pubblicazione. È un'opera ispirata da profondo amore e devozione, di buona scrittura e ricca di testimonianze storiche che rievocano il vivace milieu culturale della borghesia Morava, prima della guerra e della Shoah. Mi ha molto colpito il desiderio ardente dell'Autrice di ricongiungersi con quella parte delle sue radici che non poté mai incontrare direttamente, in particolare con la nonna paterna Oma Clara. Tale personaggio spicca come figura grandissima, che rimane salda anche quando è costretta a confrontarsi con la crudeltà e l'orrore. Una Mamma che dona tutta sé stessa, eterna nutrice perfino delle generazioni a venire, il cui immenso amore per il figlio si propaga attraverso misteriosi canali fino all'Autrice, alla sua famiglia e ai suoi discendenti. Citando Gilford: ""I bambini inalano le informazioni, diventando così esperti meteorologi, capaci di percepire la temperatura emotiva degli adulti intorno a loro"", come quando a lei stessa avveniva di, ""schiacciare la mia guancia sulla giacca di lana della sua [=del padre] uniforme e inalarne il profumo."" Anche il sottoscritto è un ebreo della seconda generazione dopo la Shoah che ha scritto un libro in parte immaginario sulla propria famiglia. I miei nonni ebbero la fortuna di sfuggire ai lager nazisti, ma patirono le gravi conseguenze della persecuzione fascista. Così, leggendo il libro, ho potuto seguire esattamente il fondersi e mescolarsi della fantasia desiderante dell'Autrice con i sentimenti reali che dalla sua famiglia le furono trasmessi fin dal giorno della sua nascita (e forse anche prima) e vennero da lei assimilati con il latte materno molto tempo prima che potesse venire a conoscenza degli avvenimenti alla loro origine. Anche la forte riluttanza di mio padre a parlare della sua vita, dei sentimenti e delle paure negli anni in cui visse nascosto nella campagna vicino a Bergamo, combacia perfettamente con la narrazione di Gilford."" - Ferruccio Osimo, M.D., Milano"


Ho avuto la fortuna di poter leggere il libro di Gilford Canzoni del Cuore prima della sua pubblicazione. E un'opera ispirata da profondo amore e devozione, di buona scrittura e ricca di testimonianze storiche che rievocano il vivace milieu culturale della borghesia Morava, prima della guerra e della Shoah. Mi ha molto colpito il desiderio ardente dell'Autrice di ricongiungersi con quella parte delle sue radici che non pote mai incontrare direttamente, in particolare con la nonna paterna Oma Clara. Tale personaggio spicca come figura grandissima, che rimane salda anche quando e costretta a confrontarsi con la crudelta e l'orrore. Una Mamma che dona tutta se stessa, eterna nutrice perfino delle generazioni a venire, il cui immenso amore per il figlio si propaga attraverso misteriosi canali fino all'Autrice, alla sua famiglia e ai suoi discendenti. Citando Gilford (p. 67) I bambini inalano le informazioni, diventando cosi esperti meteorologi, capaci di percepire la temperatura emotiva degli adulti intorno a loro , come quando a lei stessa avveniva di, schiacciare la mia guancia sulla giacca di lana della sua [=del padre] uniforme e inalarne il profumo . Anche il sottoscritto e un ebreo della seconda generazione dopo la Shoah che ha scritto un libro in parte immaginario sulla propria famiglia. I miei nonni ebbero la fortuna di sfuggire ai lager nazisti, ma patirono le gravi conseguenze della persecuzione fascista. Cosi, leggendo il libro, ho potuto seguire esattamente il fondersi e mescolarsi della fantasia desiderante dell'Autrice con i sentimenti reali che dalla sua famiglia le furono trasmessi fin dal giorno della sua nascita (e forse anche prima) e vennero da lei assimilati con il latte materno molto tempo prima che potesse venire a conoscenza degli avvenimenti alla loro origine. Anche la forte riluttanza di mio padre a parlare della sua vita, dei sentimenti e delle paure negli anni in cui visse nascosto nella campagna vicino a Bergamo, combacia perfettamente con la narrazione di Gilford. - Ferruccio Osimo, M.D., Milano


Author Information

Barbara Gilford iniziò la sua carriera come un'educatrice ed in seguito lavorò presso una clinica pratica di psicoterapia per quasi venticinque anni prima di scrivere Canzoni del Cuore - Memorie sull'Olocausto. La sua laura MSW dalla Wurzweiler School of Social Work, Yeshiva University, ha formalizzato la missione di una vita intera per comprendere come le persone affrontano le loro vite. Il trauma, la perdita e la sofferenza nei suoi pazienti emerge nel suo profondo apprezzamento della forza e della resistenza propria della psiche e dello spirito umani. L'autrice ha contribuito con più di duecento articoli sulla danza per la sezione apposita sul settimanale del New Jersey e del New York Times, vincendo due premi per il suo approccio giornalistico. Barbara è una presentatrice acclamata che ha raccontato la storia della sua famiglia in licei e università, in un piccolo teatro di Broadway a New York, in una sinagoga e al Centro della Comunità Ebraica. Oltre che scrivere, Barbara legge e si immerge in film, musica classica, balletti e teatro. Le piacciono musei d'arte, viaggi europei e la sua casa in Morris County, New Jersey.

Tab Content 6

Author Website:  

Customer Reviews

Recent Reviews

No review item found!

Add your own review!

Countries Available

All regions
Latest Reading Guide

MRG2025CC

 

Shopping Cart
Your cart is empty
Shopping cart
Mailing List