|
![]() |
|||
|
||||
OverviewAlcuni dei Paesi BRICS lavorano e si preparano alla loro ascesa al potere da quasi quarant'anni. Hanno maturato le loro politiche di affermazione economica e sono esempi da manuale di modelli di affermazione economica compiuti. Il tappeto rosso viene ora steso per ciascuno dei capi di Stato di questi Paesi. Il 24 agosto 2023 a Johannesburg segna una svolta nella storia dei BRICS. Hanno appena accettato altri 06 Paesi. Sembra logico che i BRICS diventino ora BRICS+6 o COPPEE (Community of Pre-emerging and Emerging Countries), con l'ingresso nel gennaio 2024 di Paesi come Argentina, Etiopia, Egitto, Iran, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti. Potremmo quindi raggiungere i BRICS+30 entro il 2050. I BRICS+6 rappresenteranno quindi quasi il 43% della popolazione mondiale, circa il 33% dell'economia e quasi il 30% del territorio mondiale. Il volto di oggi sfida quello di domani, cos� come quello di ieri sfidava quello di oggi. Dovremo accontentarci di questi giganti, oppure no. E l'Africa? Gli unici Paesi che si distinguono sono il Senegal, la Costa d'Avorio, il Camerun e la RDC. Full Product DetailsAuthor: Julien Gr�goire Onguene AtebaPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.50cm , Length: 22.90cm Weight: 0.136kg ISBN: 9786207685387ISBN 10: 6207685385 Pages: 84 Publication Date: 25 June 2024 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: In Print ![]() This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us. Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |