|
|
|||
|
||||
OverviewIn questo articolo analizziamo il personaggio Virgília, del romanzo Memórias póstumas de Brás Cubas (1881), di Machado de Assis, visto come una ""costellazione"" di frammenti testuali in grado di generare altri testi, senza basarsi principalmente sui dati della realtà oggettiva, ma piuttosto appropriandosi delle tracce della parola Virgília(o). Per questa valutazione si devono prendere in considerazione categorie chiave come ""costellazione"", ""mimesi"", ""intertestualità"" e ""metalinguaggio"" che, inquadrate in una prospettiva contemporanea e debitamente intrecciate, possono spiegare lo statuto di un personaggio costruito molto più intorno alla scrittura del narratore e agli schizzi sperimentalisti che alle soluzioni fornite dal contesto socio-culturale propugnato dalla letteratura realista dell'epoca. L'analisi, quindi, è possibile tenendo in primo piano gli aspetti compositivi dell'opera, perché considerare il modo in cui il narratore scrive ciò che dice è ciò che ci permette di sollevare la possibilità della lettura qui presentata: Virgília come segno costellazionale che si diffonde in tutta la narrazione. Full Product DetailsAuthor: Priscila Tenório Santana NicácioPublisher: Edizioni Sapienza Imprint: Edizioni Sapienza Dimensions: Width: 15.20cm , Height: 0.60cm , Length: 22.90cm Weight: 0.147kg ISBN: 9786208721473ISBN 10: 6208721474 Pages: 100 Publication Date: 10 March 2025 Audience: General/trade , General Format: Paperback Publisher's Status: Active Availability: In Print ![]() This item will be ordered in for you from one of our suppliers. Upon receipt, we will promptly dispatch it out to you. For in store availability, please contact us. Language: Italian Table of ContentsReviewsAuthor InformationTab Content 6Author Website:Countries AvailableAll regions |